Libri di Economia degli intermediari finanziari

La ricerca ha estratto dal catalogo 245 titoli

Autori:

Aibe-Associazione fra le banche estere in Italia

Titolo: Venticinque anni di banche e operatori esteri in Italia.

Il contributo al sistema economico e finanziario del Paese

Sommario:

Il volume vuole misurare il contributo apportato dalle banche estere alla crescita del mercato e del sistema finanziario ed economico italiano, anche attraverso un’originale opera di aggregazione e analisi di dati contenuti in numerosi database relativi a singoli comparti di business. La ricerca si è avvalsa di questionari sottoposti a un campione di banche estere e di imprese corporate di grandi dimensioni.

Codice libro:

cod. 365.805

Autori:

Giovanni Felisari

Titolo: Valutazione strategica e previsione finanziaria nel rating interno delle imprese

Un sistema di supporto decisionale per l'istruttoria del credito secondo Basilea 2

Sommario:

Il lavoro illustra un sistema di supporto decisionale (DSS) per l’assegnazione, secondo il metodo avanzato, del rating interno a imprese e gruppi del segmento corporate gestiti in ottica relationship banking. Sul rating parziale derivante dall’applicazione di modelli quantitativo-statistici, si innesta un processo verticale di notching per recepire tutte le altre informazioni rilevanti, prevalentemente di natura qualitativa, richieste da Basilea 2.

Codice libro:

cod. 365.624

Autori:

Claudia Curi

Titolo: Valuing Financial Conglomerates

Stylised factors and new evidence from financial crises

Sommario:

The aim of this book is to provide an innovative analysis of the financial conglomerate phenomenon by combining both theoretical and empirical research methods. Moreover, new empirical evidence of the impact of diversification during the 2008-2009 and 2010-2011 financial crises on the shareholder value is presented. The book also discusses current issues and future directions for research.

Codice libro:

cod. 385.1

Autori:

Cittadinanzattiva

Titolo: Sulla strada del consumattore: da spettatore a protagonista.

Rapporto PiT Servizi 2015/Focus Servizi bancari e assicurativi

Sommario:

Volume composto da due parti: la prima relativa al settore bancario e la seconda dedicata ai servizi assicurativi. In ciascuna parte viene illustrato in modo sintetico il contesto europeo del mercato di riferimento, quindi la situazione dello stesso nel nostro Paese e infine il punto di vista dei consumatori con le relative proposte per un servizio migliore.

Codice libro:

cod. 224.2.3