Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1072 titoli

Autori:

Galliano Cocco, Giuseppe Zanghi

Titolo: Leadership & Coaching.

Cambiamento e sviluppo delle persone

Sommario:

Il volume presenta problematiche e temi essenziali per tutti coloro che attivano comportamenti di guida e sostegno alle persone. Saper guidare è l’essenza del lavoro del leader, ma le sole abilità direttive, spesso basate su mere competenze tecniche, non consentono alle organizzazioni il raggiungimento dei risultati desiderati. Il testo offre strumenti, concettuali e non, per stimolare i leader, i coach e i collaboratori a sviluppare il loro potenziale attraverso un processo continuo raggiungibile mediante conoscenze, tecniche e consapevolezza.

Codice libro:

cod. 367.53

Sommario:

In questo studio si discute l’efficacia della corporate governance nei percorsi di rinnovamento strategico delle imprese familiari. Si esaminano i risultati e i limiti delle ricerche precedenti e si presentano casi aziendali per analizzare l’integrazione tra i processi strategici e di governance nelle fasi di transizione delle imprese familiari.

Codice libro:

cod. 365.1044

Autori:

Carlo Marcon

Titolo: Gli strumenti finanziari in bilancio secondo l'Ifrs 9

Implicazioni teoriche ed empiriche

Sommario:

Il volume intende analizzare le implicazioni teoriche ed empiriche derivanti dall’applicazione dell’IFRS 9. Partendo dai limiti dello IAS 39, si ripercorre l’evoluzione evolutivo che ha condotto alle nuove regole contabili, al fine di comprenderne la portata innovativa e le potenziali criticità. Viene quindi fornita un’analisi della letteratura che ha lo scopo, da un lato, di formulare una rassegna delle evidenze empiriche più significative circa le problematiche dello IAS 39 e, dall’altro, di esaminare i primi studi sulle conseguenze derivanti dall’applicazione dell’IFRS 9.

Codice libro:

cod. 1811.1.2

Autori:

Giancarlo Di Sandro, Aldino Monti

Titolo: Il Papa laico: Arrigo Serpieri

Fra storia, politica ed economia agraria. Dalla contrattualistica agraria alla bonifica integrale

Sommario:

Il volume indaga l’attività di Arrigo Serpieri, una sorta di “papa laico” che guidò una classe di tecnici agrari ai vertici delle istituzioni. Il volume ricostruisce l’intero itinerario, fatto di studi e di indagini, con il quale Serpieri giunse all’elaborazione della legge del 1933 sulla bonifica integrale, ancora oggi da riguardarsi come una politica per la difesa del territorio.

Codice libro:

cod. 363.117

Sommario:

This book aims to contribute to the scientific debate on Intellectual Capital reporting. It provides the readers with a clear picture of the evolution of the main features of IC in both the private and public sectors and a discussion of its main issues from an accounting and reporting standpoint. The book focuses the attention to the university context where the intangible resources play a pivotal role, permeating all dimensions of value creation.

Codice libro:

cod. 368.19

Autori:

Ubaldo Comite

Titolo: Il processo di aziendalizzazione nelle università

Criticità e prospettive future

Sommario:

Il volume, ponendosi nella prospettiva della crescente esigenza di accountability che caratterizza la realtà istituzionale nonché economico-aziendale dell’università, si concentra sull’adozione della nuova contabilità economico- patrimoniale, allo scopo di verificarne le modalità di realizzazione e i contenuti normativi finora emanati, per poi passare alla trattazione dell’aspetto propriamente “sociale” attraverso l’ottica della rendicontazione sociale sviluppata dalle università.

Codice libro:

cod. 1312.3

Autori:

Marco Bisogno, Giovanni Vaia

Titolo: Fighting organised crime and mafia-type firms

The role of public administrations

Sommario:

This book provides an overview of main and updated academic and institutional definitions about crime organisations (macro-level) and mafia-type firms (micro-level), and the different theoretical perspectives through which these organisations and firms can be investigated. It combines studies focused on the economic, legal and social implications, with those based on a managerial perspective. Therefore, it offers insights about organisational characteristics, measurement methods, practices to fight the phenomenon, investigating the role of states and public-sector entities.

Codice libro:

cod. 390.1.4

Sommario:

Il volume tratta il tema del sistema di reporting interno analizzandone le caratteristiche, le finalità e il processo che conduce alla sua progettazione e implementazione all’interno delle aziende.

Codice libro:

cod. 376.13

Autori:

Titolo: La riforma del trasporto pubblico locale in Italia nella prospettiva aziendale.

Il difficile compromesso tra economicità aziendale ed efficacia sociale

Sommario:

L’obiettivo principale di questo volume è di illustrare sia la difficoltà di trovare un punto di compromesso tra le esigenze di miglioramento dell’economicità aziendale e le esigenze di miglioramento dell’efficacia sociale del servizio di trasporto pubblico locale, sia l’estrema resistenza da parte del nostro paese a sperimentare le riforme che pure ha varato per rendere il servizio di trasporto più efficiente.

Codice libro:

cod. 373.5

Sommario:

La ricerca affronta la teoria e la pratica della valutazione dell’avviamento, senza trascurare i concetti fondamentali degli studi della tradizione contabile italiana ed estera. Il testo prende in esame poi il caso del Gruppo Ferrovie dello Stato, una primaria realtà economico-aziendale italiana, attiva in significative operazione di acquisizione. La natura degli avviamenti acquisiti, legati a un settore caratterizzato da investimenti duraturi, rende il caso ricco di implicazioni teoriche e pratiche su temi oggetto di dibattito come l’ammortamento dell’avviamento e la procedura di impairment.

Codice libro:

cod. 1811.1.1