Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1083 titoli

Autori:

Titolo: Teoria degli stakeholder

Sommario:

Questo volume affronta per la prima volta in modo diffuso e approfondito la teoria degli stakeholder, avvalendosi in modo particolare della collaborazione di Edward Freeman, lo studioso che più di un quarto di secolo fa introdusse in maniera sistematica l’approccio stakeholder nell’ambito degli studi di management. Si rivolge ad un pubblico di lettori qualificato ma molto vasto: economisti, sociologi, filosofi, politologi, oltre che naturalmente operatori, consulenti d’impresa, sindacalisti, politici.

Codice libro:

cod. 1135.7

Autori:

Renato Midoro, Francesco Parola

Titolo: Le strategie delle imprese nello shipping di linea e nella portualità

Dinamiche competitive e forme di cooperazione

Sommario:

Il volume presenta i tratti essenziali e i percorsi strategici che caratterizzano i rapporti intersocietari tra le imprese che agiscono nel settore di base del trasporto marittimo di container e le società terminalistiche portuali.

Codice libro:

cod. 367.60

Sommario:

I sistemi di rilevazione, elaborazione e analisi dei costi aziendali sono sempre più importanti per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione dell’efficacia delle relazioni risorse, attività, risultati. Il volume tratta: il ruolo dei costi nella governance aziendale; i processi di elaborazione dei costi; l’impiego dei costi nei processi decisionali; la determinazione e l’analisi dei costi nei processi di programmazione e di controllo della gestione.

Codice libro:

cod. 361.85

Autori:

Adriano Propersi

Titolo: Le imprese edili

Gestione, programmazione e controllo

Sommario:

Le imprese edili presentano caratteristiche gestionali peculiari, che richiedono un approccio specifico alla gestione, ben diverso rispetto alle altre imprese. Il volume studia la gestione di queste imprese, delineandone dapprima i caratteri gestionali, per poi affrontare le specificità dei modelli di programmazione e controllo, con la determinazione dei costi di produzione, sia per le imprese che lavorano per il mercato, sia per quelle che operano su commessa.

Codice libro:

cod. 367.74

Sommario:

Con riferimento agli studi di tourism management e all’importanza di una destination governance efficace per un concreto sviluppo sostenibile, il volume intende definire modelli, strumenti e variabili rilevanti per il miglioramento delle performance orientate alla sostenibilità dei territori, delle destinazioni e delle aziende turistiche coinvolte.

Codice libro:

cod. 365.1035

Autori:

Claudio Mariani, Luca Magnano San Lio

Titolo: La revisione legale dei conti

Risk Based Approach. Terza edizione aggiornata con l'introduzione degli ISA Italia

Sommario:

Le problematiche giuridiche, economiche e tecnico-professionali connesse allo svolgimento dell’attività di revisione contabile attraverso un approccio metodologico concreto che illustra le peculiarità della professione.

Codice libro:

cod. 367.101

Autori:

Marco Tieghi, Carlotta del Sordo

Titolo: Il bilancio di esercizio

Un'analisi critica dopo le modifiche introdotte dal D. Lgs. 139/2015 e la revisione dei principi contabili OIC

Sommario:

Il volume guida il lettore attraverso un’analisi delle linee evolutive che hanno contraddistinto l’impianto normativo civilistico in tema di bilancio di esercizio delle società, offrendo spunti di riflessione critica e formulando ipotesi di miglioramento.

Codice libro:

cod. 367.106

Autori:

Silvio Modina

Titolo: Organizzazione e controllo nelle RSA

Residenze Sanitarie Assistenziali

Sommario:

Il progressivo allungamento della vita media determina la centralità dell’assistenza agli anziani per la sanità pubblica. Le Residenze Sanitarie Assistenziali, tra i principali attori in questa delicata funzione, con i Comuni, le Regioni e le ASL, debbono intervenire nella ridefinizione delle strutture e progettare la gestione, l’organizzazione, la qualità e il processo di programmazione, rilevazione e controllo delle prestazioni erogate, con particolare attenzione all’analisi e gestione dei Rischi, come questo libro cerca di spiegarci.

Codice libro:

cod. 366.23.1

Autori:

Antonio Ricciardi

Titolo: Analisi di Bilancio

Valutazione dei rischi, alert e previsione della crisi d'impresa. Casi ed esercizi

Sommario:

Questa quarta edizione del volume ha l’obiettivo di fornire nuovi strumenti utili a rafforzare le conoscenze di analisi di bilancio per la valutazione dei rischi di impresa, anche nella prospettiva della previsione delle crisi. Destinatari del libro sono gli studenti universitari dei corsi di laurea magistrale in Economia aziendale e dei corsi di specializzazione in Business Administration, i responsabili aziendali, che necessitano di un “quadro di controllo” della gestione, e i professionisti che assistono le aziende nella redazione e nell’analisi del bilancio d’esercizio anche per la valutazione delle scelte strategiche.

Codice libro:

cod. 367.108.3

Autori:

Mara Cerquetti

Titolo: Competitività e sostenibilità del patrimonio culturale

Fattori abilitanti, prospettive di sviluppo e nuovi orientamenti per la practice

Sommario:

Con l’obiettivo di attivare le tante possibilità di sviluppo disseminate sul territorio italiano e contribuire al contrasto delle disuguaglianze territoriali, questo volume propone un modello volto a promuovere la competitività e la sostenibilità dell’offerta culturale, anche in chiave turistica, in contesti periferici e in aree interne o rurali ricche di risorse naturali e culturali uniche, ma ancora poco note e, talvolta, a rischio di abbandono.

Codice libro:

cod. 364.192