Libri di Economie locali, economia regionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 778 titoli

Autori:

Daniele Calamandrei

Titolo: L'attività di restauro in Italia e in Toscana.

Quadro di sintesi, prospettive e fattori di successo

Sommario:

Il volume illustra la situazione dell’attività di conservazione e restauro d’opere d’arte in Italia e, in particolare, in Toscana, mettendone in luce gli aspetti quantitativi per numero di imprese, di addetti, di fatturato ecc. e quelle criticità di funzionamento che ne condizionano i rapporti col mercato.

Codice libro:

cod. 365.743

Autori:

Sviluppo Brianza

Titolo: Muggiò: municipalità e sviluppo.

L'esperienza della Consulta economica

Sommario:

Il volume descrive le iniziative e le motivazioni che hanno portato il Comune di Muggiò alla realizzazione di una Consulta Economica e del Lavoro, come primo passo partecipato per affrontare la crisi economica; raccoglie la documentazione e gli interventi relativi alle azioni che i diversi soggetti del territorio hanno intrapreso per fronteggiare in modo concreto la crisi; e fornisce le indicazioni programmatiche della nuova Amministrazione di Muggiò, quale scenario di riferimento per le future iniziative a favore della municipalità.

Codice libro:

cod. 1820.207

Autori:

Titolo: La competitività territoriale.

Il governo dei fattori-chiave nel Piceno

Sommario:

L’economia del Piceno sta attraversando una fase particolarmente difficile per il sovrapporsi degli effetti dell’attuale crisi globale e di quelli indirettamente legati all’operatività in essa della Cassa per il Mezzogiorno. Il volume presenta numerose proposte d’intervento che possano, sia nell’immediato sia in una prospettiva a medio-lungo periodo, migliorare la situazione, grazie soprattutto all’assunzione, da parte dei diversi soggetti coinvolti, di comportamenti coerenti che permettano il superamento dell’individualismo tipico oggi nel nostro paese.

Codice libro:

cod. 365.758

Autori:

Titolo: L'economia della provincia di Teramo.

Modelli produttivi e cambiamenti strutturali

Sommario:

Lo sviluppo locale in provincia di Teramo: l’evoluzione dell’economia, nella sua articolazione settoriale, e i cambiamenti che il territorio sta sperimentando nella dinamica dell’export. In particolare: l’importanza dell’innovazione nel sistema delle piccole imprese, la posizione emergente dell’industria metalmeccanica, il ruolo del turismo e l’apporto del fenomeno migratorio al mantenimento del modello distrettuale.

Codice libro:

cod. 365.562

Sommario:

Il XV Rapporto dell’Osservatorio Economico IREPA presenta i risultati del settore peschereccio nazionale nel 2006. Le tavole statistiche contengono i principali indicatori di capacità e di attività della flotta peschereccia, nazionale e regionale, suddivisa per sistemi di pesca. Vengono riportati i dati di catture, ricavi e prezzi per sistemi di pesca e per gruppi di specie. I dati di produzione per le 43 specie ittiche commercialmente più rilevanti.

Codice libro:

cod. 758.17

Autori:

Ermeneia

Titolo: L'artigianato per lo sviluppo

Secondo Rapporto Annuale 2007

Sommario:

La realtà del comparto artigianale: le dimensioni del settore (14 mila aziende e 37 mila addetti complessivi), la strutturazione “molecolare” e diffusa sul territorio, la capacità di coltivare nuova imprenditorialità e di generare occupazione, reddito e coesione sociale. Un comparto che soffre di una divaricazione evidente tra realtà e immagine presso l’opinione pubblica, ma anche presso molti operatori.

Codice libro:

cod. 1820.175

Sommario:

Il Rapporto offre un aggiornamento di dati e informazioni in tema di finanza locale, insieme alla trattazione di argomenti specifici di particolare attualità. La pubblicazione rappresenta un vero e proprio strumento di analisi e di lavoro per gli attori del sistema pubblico locale, e fornisce spunti di riflessione e proposte per risolvere le criticità di questo livello di governo.

Codice libro:

cod. 1820.177

Autori:

Titolo: Immigrazione straniera in Veneto.

Rapporto 2008

Sommario:

Il 5° rapporto dell’Osservatorio sull’immigrazione della Regione Veneto analizza le dimensioni e le caratteristiche della presenza crescente di immigrati nel contesto regionale. Sulla base di una ricca documentazione statistica si esplorano i fattori all’origine dell’attrazione di nuovi migranti, gli effetti della complessa regolazione degli accessi, i problemi di integrazione, il potenziale di competitività e di internazionalizzazione implicito nello sviluppo di un’imprenditoria di origine straniera.

Codice libro:

cod. 365.609

Autori:

Titolo: Lo Statuto comunitario per la "Valtellina"

Un progetto della sussidiarietà

Sommario:

Il volume presenta le fondamenta dello Statuto comunitario della Valtellina, attraverso i profili dottrinali e fattuali dal punto di vista storico, economico, giuridico-istituzionale, che consentono di configurare una “Comunità Valtellinese” tale da legittimare uno Statuto. Questo è accompagnato da “Strumenti di monitoraggio”, dalla cui applicazione potranno seguire orientamenti e regole più precise che saranno presentate ai Soggetti cui spettano le competenze decisionali.

Codice libro:

cod. 1508.6