Libri di Economie locali, economia regionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 782 titoli

Sommario:

Il volume partecipa al dibattito, europeo e italiano, volto a indagare le performance innovative di sistemi nazionali e regionali di innovazione. Attraverso un’attenta rilettura delle ricerche precedentemente realizzate, se ne colgono i limiti e si propone una via per superarli.

Codice libro:

cod. 365.844

Sommario:

Il tema del federalismo fiscale rappresenta una delle dinamiche di riforma attualmente più stimolanti e che più incideranno sull’assetto del regionalismo italiano. Il volume dà conto dello stato dell’arte riguardo al generale processo di riforma a livello nazionale e di come la Provincia autonoma di Trento si collochi in questo nuovo contesto normativo e programmatico, sulla base del cosiddetto Accordo di Milano.

Codice libro:

cod. 1801.15

Autori:

Daniele Schilirò

Titolo: Distretti e quarto capitalismo.

Un'applicazione alla Sicilia

Sommario:

Il volume analizza il ruolo delle PMI e delle realtà distrettuali italiane nella lotta alla crisi, e in particolare l’importanza assunta dalle PMI di taglia media nei mercati internazionali: esse costituiscono il «quarto capitalismo», il cui emergere mette in crisi il modello interpretativo del sistema produttivo italiano, basato sulla polarizzazione fra grandi imprese e piccole imprese. L’analisi si concentra poi sui distretti produttivi in Sicilia di recente costituzione.

Codice libro:

cod. 1515.9

Sommario:

Il volume raccoglie alcuni dei contributi, presentati alla XXX Conferenza Scientifica Annuale dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali, sui temi del federalismo, affiancandoli a una serie di contributi che analizzano alcune importanti determinanti della crescita a livello regionale: il capitale umano, le economie esterne, gli investimenti diretti esteri.

Codice libro:

cod. 1390.44

Autori:

Alessio Tola

Titolo: Strategie, metodi e strumenti per lo sviluppo dei territori rurali.

Il modello del Gal dell'Ogliastra (Sardegna) per la valorizzazione delle risorse agro-alimentari e ambientali

Sommario:

Il volume presenta una sintesi dello studio scientifico attraverso il quale il Gruppo di Azione Locale (GAL) dell’Ogliastra in Sardegna ha strutturato un sistema di progetti di sviluppo per le risorse locali, volti a valorizzare un patrimonio collettivo tramandato e conservato nel tempo in un’area geografica che è da sempre crocevia di scambi economici e culturali.

Codice libro:

cod. 365.820

Autori:

Angela Cresta, Ilaria Greco

Titolo: Luoghi e forme del turismo rurale.

Evidenze empiriche in Irpinia

Sommario:

Uno studio conoscitivo sul fenomeno del turismo rurale attraverso un’analisi dei luoghi e delle forme, della domanda e dell’offerta, ma soprattutto una sua contestualizzazione al territorio dell’Irpinia, a partire dalle sue risorse, dall’identità e dalle vocazioni territoriali.

Codice libro:

cod. 365.849

Autori:

Titolo: I distretti agroalimentari nel contesto globale.

Un'analisi sul territorio pugliese

Sommario:

Il volume offre un approfondimento delle variabili salienti del concetto di distretto, calandole nella realtà agroalimentare e verificando la loro attualità e criticità, e analizza le potenzialità sistemiche presenti nella realtà agroalimentare pugliese, passando in rassegna alcuni casi di eccellenza.

Codice libro:

cod. 365.854

Autori:

Titolo: Vino di vite e olio di oliva

Promuovendo percorsi e saperi per uno sviluppo possibile

Sommario:

Il volume tratta in maniera complessa i temi del vino di vite e dell’olio di oliva, soprattutto da un punto di vista legislativo e giuridico applicato. In particolare il testo esamina come la normativa vigente trova applicazione nell’Unione Europea, in Italia e in Sicilia, con un’analisi approfondita sulla provincia di Trapani e sulle possibilità di internazionalizzazione delle attività economiche in campo vinicolo e oleario ivi sviluppate.

Codice libro:

cod. 772.10

Sommario:

Unico nel suo genere, il testo rappresenta un utile strumento informativo per organi istituzionali, università, istituti di ricerca e amministrazioni pubbliche, presentando i bilanci di previsione delle regioni. In questo numero inoltre viene illustrata una sintesi dei dati finanziari delle regioni dal 2004 al 2009.

Codice libro:

cod. 915.1.30

Autori:

Titolo: Avevo sentito parlare di Regional Science.

Un tributo a Giuliano Bianchi

Sommario:

Un omaggio alla memoria di Giuliano Bianchi (1934-2008), colto ed eclettico economista fiorentino che ha contribuito alla diffusione delle scienze regionali in Italia. Il testo raccoglie una serie di scritti originali di alcuni suoi colleghi su temi attuali di economia regionale, scelti fra gli innumerevoli argomenti trattati da Bianchi.

Codice libro:

cod. 1390.45