Libri di Economia industriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 364 titoli

Sommario:

La ricerca analizza l’evoluzione delle politiche per le energie rinnovabili, in particolare quelle basate sul legno, dai residui forestali fino al legno di recupero dai rifiuti, e indaga le conseguenze di tali politiche per le industrie italiane del legno-arredo. Sono ricostruite le conoscenze sulle risorse di legno e biomassa in Italia, individuando un potenziale di espansione sostenibile dell’offerta, e viene presentata una serie di iniziative che il sistema legno-arredo italiano sta intraprendendo per far riconoscere il contributo positivo del legno alle politiche del clima.

Codice libro:

cod. 365.533

Autori:

Titolo: Innovazione sistematica e Triz

Casi di applicazione nelle Pmi

Sommario:

Ridurre tempi e costi di sviluppo di un nuovo prodotto o processo aziendale è l’obiettivo di molti imprenditori. Il volume illustra, tramite esperienze reali, un possibile percorso adatto alle imprese di media e piccola dimensione. Il suggerimento è di innovare in modo sistematico e continuativo, con metodi e strumenti che aiutano l’impresa a impostare il problema e a individuare possibili soluzioni. Una di queste metodologie è Triz (Teoria per la Soluzione Inventiva di Problemi), un metodo e un insieme di strumenti atti a codificare il processo creativo in ambito tecnico e renderlo così ripetibile.

Codice libro:

cod. 741.4

Autori:

Unioncamere

Titolo: Le piccole e medie imprese nell'economia italiana

Il dinamismo della ristrutturazione. Rapporto 2007

Sommario:

Il Rapporto 2007 sulle PMI conferma il consolidamento del posizionamento competitivo e il proseguimento delle trasformazioni di tipo strutturale delle nostre piccole imprese manifatturiere, che hanno una parte del valore aggiunto sul totale nazionale quasi doppia (42,2%) rispetto a quella media dell’UE a 27 (22,4%). Il rapporto presenta i risultati dell’indagine, realizzata su 3.500 PMI del settore manifatturiero e su 500 imprese del comparto dei servizi alle imprese, finalizzata all’analisi della filiera “manifatturiero-servizi alle imprese”.

Codice libro:

cod. 1812.29

Autori:

Lariodesk

Titolo: Un progetto di trasformazione verso la net economy

Diffusione e sviluppo delle Ict nelle istituzioni scolastiche lecchesi

Sommario:

Il mondo della scuola lecchese, con l’obiettivo di monitorare il grado di diffusione delle nuove tecnologie informatiche e di comunicazione nei processi scolastici e capire quanto tali tecnologie possano costituire un volano di promozione e di qualificazione dell’attività scolastica. Inoltre il testo presenta, per la prima volta in Italia, l’“Indicatore di trasformazione”, che quantifica la capacità di sviluppo di un sistema mediante ICT.

Codice libro:

cod. 380.336

Sommario:

Il volume presenta il terzo rapporto sulla microimpresa nella realtà urbana della capitale. Il rapporto del corrente anno ha esaminato due nuove realtà: il comparto Bar/Gelaterie, che ha evidenziato un significativo dinamismo, e il comparto Abbigliamento/Moda, una realtà bivalente in cui convivono elementi di debolezza ed elementi di dinamicità.

Codice libro:

cod. 380.355