Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 171 titoli

Autori:

Alberto Diantini

Titolo: Accettazione sociale ed estrattivismo petrolifero

Il concetto di Social Licence to Operate nell'Amazzonia ecuadoriana

Sommario:

Il volume esplora l’applicabilità del concetto di Social Licence to Operate (SLO), cioè il livello di accettazione sociale che un’impresa ha in un territorio, in una concessione petrolifera dell’Amazzonia ecuadoriana, popolata da una comunità prevalentemente indigena. Il caso di studio si inserisce nel quadro di una regione, l’America Latina, contraddistinta da un’accesa resistenza sociale contro le forme di estrattivismo presenti, che ha contribuito a riformulare la grammatica dei conflitti socio-ambientali, sfidando le concezioni dominanti di sviluppo e territorio.

Codice libro:

cod. 11111.12

Autori:

Titolo: Design della comunicazione

Un ritratto disciplinare: studi e traiettorie

Sommario:

Il volume vuole dare conto di un percorso evolutivo del design della comunicazione dal quale emerge la continua riconfigurazione da un campo del sapere progettuale originato dall’ambito grafico-visuale, per ragionare sui confini della disciplina e per fare un punto su quanto è stato prodotto: sulle linee di ricerca tracciate, sulle implicazioni che esse hanno all’interno di un quadro da sempre in divenire.

Codice libro:

cod. 10313.7

Sommario:

Cities worldwide are grappling with escalating housing costs that burden lowincome citizens and threaten to turn urban centres into exclusive spaces. In Berlin housing commons have emerged as a source of hope for urban citizens and activists concerned with guaranteeing residents’ right to housing and a resident-centred city. This study examines the impact of state governance on the development of CH as a housing commons in Berlin, that is, as a decommodified, non-state form of collaborative housing that pursues the goals of inclusivity and serves the interests of the neighbourhood and city as a whole.

Codice libro:

cod. 11111.17

Sommario:

Il volume si occupa delle nuove frontiere del recupero urbano, con particolare riferimento ai centri minori e attenzione alla fruizione confortevole. Il volume considera soluzioni combinate che includano mobilità sostenibile ed inclusione urbana, gestione circolare delle risorse, servizi in rete e dispositivi tecnologici in un test trans-scalare verso scenari sostenibili e adattamento delle realtà urbane al cambiamento climatico.

Codice libro:

cod. 11786.2.1

Autori:

Titolo: Embracing change and supporting transitions

Approaches to systemic change in products, services and systems

Sommario:

The volume presents a series of studies and reflections on how design is approaching the transition towards more uncertain futures: novel ways of integrating new disciplines such as data analysis, artificial intelligence, neurosciences into practice and theory and explore the extension of design processes to develop new frameworks for tackling major societal and environmental changes.

Codice libro:

cod. 10319.27

Autori:

Titolo: Design challenges in creative systems

Theories, methods and practices for sustainability and inclusion

Sommario:

This volume focuses on the dynamic systems of creativity and culture within diverse design fields, merging theoretical reflections, case studies, methodologies, technologies, tools, and original practices. Twelve essays underscore design’s role in sustainability, emphasizing local growth, community revitalization, and the co-creation of cultural, economic, and social values.

Codice libro:

cod. 10319.29

Autori:

Pamela Maiezza, Maria Laura Rossi

Titolo: Rilievo e Regola di Sant'Antonio Abate

La chiesa del Vignola nel reatino

Sommario:

Lo studio nasce da una collaborazione interuniversitaria tra scuole di Ingegneria da anni impegnate nel promuovere il rilievo come disciplina fondamentale nei processi di conoscenza e condivisione del patrimonio architettonico, urbano e ambientale. Oggetto di indagine e ricerca è il complesso architettonico dell’Ospedale di Sant’Antonio di Vienna a Rieti, costruito a partire dalla prima metà del XIV secolo e ampliatosi nel corso del tempo sino a raggiungere le dimensioni di un isolato urbano che ricomprende anche la Chiesa di Sant’Antonio Abate.

Codice libro:

cod. 10566.10

Autori:

Titolo: 2CO3-COmmunicating Complexity

Selected contributions to the Conference. September 8-9, 2022

Sommario:

This volume showcases the contributions presented during the last edition of the 2CO International Design Conference in Alghero (8-9.9.2022), the sub-topics infographics, informative animation, interactive data visualization and informative environments.

Codice libro:

cod. 10085.16

Sommario:

Il Comitato “Insieme per Andrea Papi” nasce all’indomani della tragedia per la quale il nostro Amico Andrea è stato sbranato da uno degli orsi riferibili al progetto di reintroduzione di questi grandi carnivori, voluto dal Parco Adamello Brenta. L’impegno del Comitato è stato quello di attivare incontri pubblici per dare voce a questi sentimenti, intervenire ai dibattiti, sui media e sui giornali per portare anche il punto di vista della popolazione, fino ad ora ignorato.

Codice libro:

cod. 11810.2.6

Autori:

Alessandra Colocci

Titolo: An interconnected path for social-ecological systems

Decoding human-nature interactions to foster a resilient and sustainable development

Sommario:

In an era of environmental changes, where risks are becoming ever so grave for humans and non-humans across the planet, how to devise a development path that minimizes the threats? This research tries to address this question, building on the fundamental tenet that humans and nature are inextricably interconnected, and such an interdependence shapes their shared future. It is time to close the gap between resilience and sustainability when devising a common development path.

Codice libro:

cod. 11111.16