cod. 1820.13
La ricerca ha estratto dal catalogo 393 titoli
cod. 1820.13
cod. 1820.83
cod. 1820.72
cod. 1820.25
Nazione, mercato e grande Europa nel pensiero degli economisti dal XVII secolo ad oggi
cod. 1820.23
Implicazioni economiche e tecniche connesse con la realizzazione del mercato unico europeo
cod. 1820.19
cod. 1820.12
Un modello di sviluppo schumpeteriano
cod. 1820.3
Appunti per una teoria pura del commercio internazionale
cod. 1820.8
il percorso dello sviluppo in Italia
Il tema dello sviluppo è da sempre al centro del dibattito pubblico perché coinvolge alcune delle variabili fondamentali dell’economia - risorse materiali, forza lavoro, dotazione di capitale, demografia - e le modalità con cui esse interagiscono. Si configura come un concetto ampio, che include dimensioni di benessere, equità, sostenibilità ambientale e sociale. In Italia impone il confronto con le sfide delle diseguaglianze, territoriali e distributive. Questo volume muove dal difficile decollo economico dell’Italia post-unitaria per guardare alla persistenza del dualismo territoriale e alle politiche pubbliche che, con esiti alterni, hanno cercato di superarlo.
cod. 1820.364