
Teorie a confronto
cod. 1405.1.2
La ricerca ha estratto dal catalogo 20 titoli
Teorie a confronto
cod. 1405.1.2
L'antropologia economica di Amartya Sen, tra welfare economics e teoria dello sviluppo
cod. 1405.4
La dimensione del profondo nella relazione d'aiuto
cod. 1405.5
cod. 1405.3
Educazione alla salute e adolescenza
cod. 1405.2
cod. 1405.1
Giurisprudenza e clinica a confronto
Il volume affronta il tema della responsabilità professionale degli operatori psichiatrici dei servizi territoriali, sia dal punto di vista clinico che giuridico-penale, argomento di drammatica attualità, alla luce di alcune sentenze che hanno condannato psichiatri e infermieri per il suicidio o i reati del paziente. Il testo, che presenta anche importanti sentenze inedite, si rivolge a medici, psichiatri, infermieri e psicologi che vogliano approfondire le tematiche giuridiche e i profili di responsabilità.
cod. 1405.12
Vissuto degli operatori e ruolo dei comitati etici
Come si muore nelle strutture sanitarie? E quali problemi etici, organizzativi e formativi solleva tale fenomeno? A tali quesiti cerca di rispondere il volume, presentando i risultati di un’indagine che ha coinvolto la rete dei comitati etici per la pratica clinica della Regione Veneto.
cod. 1405.1.8
Dalle dichiarazioni universali alle storie singolari
Il volume si interroga sul tema del diritto alla cura per chi soffre di problemi psichici. Un interrogativo bioetico ancor più che etico, perché chiunque intervenga come professionista nell’ambito della cura di queste forme di malessere o, anche, chiunque abbia competenza a intervenire e decida di non farlo, determina una ricaduta significativa sull’esistenza, la qualità di vita, gli stessi aspetti biofisici del singolo malato e delle persone a lui prossime.
cod. 1405.1.7
Tra sentimenti e ragioni
L’etica della cura ha avuto e ha fecondi sviluppi e applicazioni nel campo dell’etica in sanità, con particolare riferimento all’etica infermieristica. Il volume analizza la relazione di cura tra diverse prospettive (antropologica, etico-normativa e politica) a partire da alcune critiche consistenti, tra cui quella che la cura in sé non sarebbe in grado di fornire un criterio etico-normativo.
cod. 1405.1.5