Urbanistica - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 236 titoli

Marco Cremaschi

Tracce di quartieri

Il legame sociale nella città che cambia

La trasformazione dei quartieri in quattro grandi città: Roma, Milano, Torino e Napoli. I casi studio descrivono quattro situazioni esemplari: quartieri in via di gentrification, la cui popolazione si ricolloca o viene espulsa; vecchi quartieri pubblici, che invecchiano e resistono; le periferie dell’immigrazione, dove si concentrano nuove popolazioni povere ma dinamiche; i nuovi ‘borghi’ metropolitani dell’hinterland, in rapida e travolgente crescita.

cod. 1862.125

Adriano Cancellieri, Giuseppe Scandurra

Tracce urbane

Alla ricerca della città

La città non è solo sfondo dell’agire sociale, quanto la forma più complessa dell’interdipendenza umana, ovvero un ambiente costituito da processi specifici e strutturanti. Il testo tenta di individuare, analizzare e comprendere qual è la specificità di questi processi e come determinati fenomeni di ri-territorializzazione enfatizzano il locale come spazio di costruzione identitaria e di democrazia.

cod. 1862.157

Francesco Lo Piccolo, Marco Picone

Transizioni postmetropolitane.

Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia

A partire dall’analisi dei sei discorsi di Soja (2000) elaborati per la post-metropoli e adottati per Los Angeles, il volume affronta criticamente la declinazione locale del “modello” metropolitano in riferimento ad alcune potenziali realtà “post” presenti in Sicilia, tradizionalmente considerata area marginale rispetto ai fenomeni di cambiamento socio-spaziali che hanno interessato realtà post-moderne più dinamiche.

cod. 1862.204

The volume addresses the complex relationship between urban growth and urban greening processes. The analyses and experiments conducted within the volume highlight the need for flexible, innovative and integrated approaches that adequately address the decision-making processes of urban and territorial planning to achieve sustainable development.

cod. 1862.238

Sebastiano Carbonara, Carmelo Maria Torre

Urbanistica e perequazione.

Regime dei suoli, land value recapture e compensazione nei piani

Questa nuova edizione del volume apre a una panoramica più ampia e di respiro internazionale, richiamando le esperienze più recenti di land value recapture in Europa e negli Stati Uniti, e aggiorna il tema rispetto a quadri interpretativi che hanno visto il dibattito sulla perequazione trasferirsi sempre più spesso nell’arena del contenzioso amministrativo.

cod. 1862.162

Carlo Alberini

Urbanistica e real estate.

Il ruolo della finanza nei processi di trasformazione urbana

Un utile strumento per tutti coloro che – progettisti, investitori e pubblici amministratori – sono chiamati a contribuire alla definizione dei piani e dei progetti per la trasformazione futura delle nostre città. Sempre più spesso, infatti, architetti e urbanisti dovranno confrontarsi con gli interessi e il linguaggio alla base della prassi consolidata del mondo della finanza e del real estate.

cod. 1862.146