
Da campagna a isola di periferia
cod. 1792.85
Collana Peer Reviewed
La ricerca ha estratto dal catalogo 289 titoli
Da campagna a isola di periferia
cod. 1792.85
Indicatori sociali ed economici nel Mezzogiorno d'Italia (secoli XVIII-XX)
Politica tributaria, demografia, alfabetizzazione, mobilità e demobilità, interventi straordinari, profili burocratici e professionali, dinamiche religiose ed elettorali sono alcuni degli indicatori sociali ed economici scelti per inquadrare fenomeni che sembrano per la loro natura essere difficilmente inseribili in delimitazioni evidenti. La conoscenza del territorio, dalle modificazioni colturali alle risorse finanziarie e materiali, alle dinamiche fiscali e amministrative, è stata rivisitata nell’ottica di considerare confini, fisici e mentali, cercando di darne una rappresentazione cartografica, anche tramite Gis. La centralità dell’aspetto “tecnico”, di solito presente in forma ancillare, è elemento di aggregazione di una molteplicità di temi e di analisi; carte, atlanti non sono solo i prodotti finali ricercati da una committenza pubblica o privata.
cod. 1792.78
Dal fascismo agli anni del "boom"
cod. 1792.69
cod. 1792.28
cod. 1792.96
La Camera del lavoro di Milano dalle origini alla Grande guerra
cod. 1792.90
Il sindacato milanese dinanzi alla crisi economica e istituzionale
cod. 1792.93
Dal sindacato unitario al sindacato di classe nella capitale dell'industria
cod. 1792.92
cod. 1792.94
Le politiche di educazione e formazione professionale nell'Europa comunitaria
cod. 1792.89