Diritto e società - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 81 titoli

Vincenzo Bavaro, Umberto Carabelli

Tempo comune.

Conciliazione di vita e lavoro e armonizzazione dei tempi della città

La ricerca, assumendo come dato d’ordinaria esperienza la rigidità dei tempi della città, indaga i possibili strumenti di flessibilità dell’organizzazione degli orari di lavoro. Partendo poi dalla rigidità dei tempi della produzione, ragiona sui possibili strumenti di articolazione flessibile degli orari dei servizi pubblici cittadini, considerando che l’ente locale deve fare i conti con la propria duplice qualità di erogatore di servizi e di datore di lavoro.

cod. 320.46

Giovanni Tessitore

Cesare Beccaria: l'uomo e il mito

Idealizzazione e realtà storica

Il mito di Cesare Beccaria, da tutti considerato il padre della penalità moderna, un benefattore dell’umanità, che con le sue idee rivoluzionò un universo statico e anacronistico quale la società europea della seconda metà del ’700. Forse la verità storica è un po’ diversa, ma l’importanza dei miti risiede proprio nell’indiscussa capacità di incidere sulle vicende umane e di generare mutamento sociale.

cod. 320.44

Paola Marsocci

Esporre la democrazia

Profili giuridici della comunicazione del Governo

Il volume evidenzia – dalla prospettiva giuridica – quando, a che fini e con quali modalità il Governo esercita l’attività di comunicazione istituzionale per garantire l’effettiva e coerente attuazione dell’indirizzo politico, reso noto all’atto dell’investitura, e quando, invece, ad essa si sovrappongono le strategie di visibilità politica e la propaganda, come dimostrano la cronaca e le prime pronunce giurisprudenziali.

cod. 320.42

Il libro fa il punto sullo stato del diritto internazionale della cooperazione allo sviluppo, attribuendo un ruolo decisivo alle attività delle autonomie territoriali e dei movimenti sociali organizzati su scala globale. Tesi centrale è che una politica efficace di cooperazione allo sviluppo deve investire alcuni nodi del rapporto fra gli Stati e dell’organizzazione internazionale di settori cruciali quali il commercio, la finanza, l’uso delle diverse risorse, ma più in generale anche il tipo di relazioni che si realizzano, e che vanno improntate a uno spirito di cooperazione pacifica e di rispetto reciproco.

cod. 320.40

Valentina Lostorto

I servizi pubblici

Il quadro normativo, l'organizzazione, i modelli gestionali

cod. 320.36