AIUTO (FAQ)

Registrazione Docenti Acquisto volumi Book orders from outside of Italy Gli e-book Gli e-books con DRM LCP E-book Open Access E-book per Biblioteche Fascicoli di riviste Arretrati Download Credit Abbonamenti riviste Abbonamenti riviste per Biblioteche ed Enti Abbonamenti Riviste per Atenei Pagamenti e fatturazione Spedizioni e consegne Resi e rimborsi Privacy e sicurezza Suggerimenti e reclami Accessibilità Dichiarazione di accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

FRANCOANGELI si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n.4. ed European accessibility Act.

La presente dichiarazione di accessibilità si applica a

https://www.francoangeli.it/

Stato di conformità

Parzialmente conforme
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità e delle deroghe elencate di seguito.

Contenuti non accessibili

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il seguente motivo:
a) inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n.4.

1.3.1 Informazioni e correlazioni (Level A) - La struttura delle intestazioni in alcuni casi potrebbe non essere definita o innestata correttamente. Esempio: pagina per la gestione cookie.

1.4.3 Contrasto minimo (Level AA) - Il contrasto tra testo e sfondo non supera la soglia minima in tutte le pagine. Questo criterio è soddisfatto per gli elementi funzionali come bottoni, link e campi dei form.

1.4.4 Ridimensionamento del testo (Level AA) - Quando il testo viene ridimensionato al 200% potrebbe sovrapporsi su elementi adiacenti all’elemento  contenitore del testo stesso.

2.1.2 Nessun impedimento all'uso della tastiera (Level A) - La selezione da tastiera in alcune select è possibile solo entro un breve intervallo di tempo predefinito. Esempio: select “Vai ai fascicoli della data” nella pagina “Archivio di studi urbani regionali”.

2.4.1 Salto di blocchi (Level A) - Il significato di alcuni link potrebbe dipendere dal contesto visivo in cui sono collocati. Esempio: link “Clicca qui” nella pagina La produzione dell’obsolescenza urbana: effetti dei cicli economici e spaziali sul patrimonio costruito.

3.1.2 Parti in lingua (Level AA) - La lingua per alcuni termini in inglese potrebbero non essere definita. Esempio: nella pagina Collane, la lingua inglese non è definita per “peer reviewd” e “Accounting & business studies”.

4.1.2 Nome, ruolo, valore (Level A) - Per alcuni elementi attivi non è definito il ruolo. Esempio: bottoni nel banner dei cookie.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 5 maggio 2025.
Le informazioni presenti nella dichiarazione sono state ricavate da una valutazione effettuata da terzi.
La dichiarazione è stata pubblicata il giorno 12 maggio 2025

Allegato 2 Agid

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

Per inviare le segnalazioni abbiamo predisposto un meccanismo di feedback alla pagina: https://www.francoangeli.it/aiuto/ticket/46

Recapiti responsabile: assistenza@francoangeli.it

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID.

Informazioni sul sito

La data di pubblicazione del sito web: 1998
Sono stati effettuati i test di usabilità: test effettuati da terze parti.
CMS utilizzato per il sito web: proprietaria