Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Maurizio Esposito, Lucio Meglio
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/suppl. 2
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 68-84 Dimensione file 381 KB
DOI 10.3280/SES2021-002-S1005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The Sars-Cov2 pandemic has demonstrated the strong link between health risk and perception of the disease for various reasons: because it is an event that is being faced for the first time and because the consequences of the disease are still completely unknown. The objective of the article is to give a voice to people who have experienced the disease. Following a qualitative approach, twenty in-depth interviews were conducted with people recovered from Sars- Cov2 living in southern Lazio, using the R-Text Mining Package software as an analysis tool. From the analysis of the interviews, conducted through text mining, word relationships and sentiment analysis, a series of particularly relevant areas and dimensions emerged in order to assess the impact that the disease has had on people's experiences, both on an individual and social level. Specifically, three main topics emerged: communication, fear and danger.
Parole chiave:Sars-Cov2; rischio sanitario; malattia; comunicazione istituzionale; informazione sanitaria; paura sociale.
Maurizio Esposito, Lucio Meglio, «Ho fatto il Covid»: le voci dei guariti. Una indagine empirica su vissuto sociale ed esperienza di malattia nell’Italia centrale in "SALUTE E SOCIETÀ" suppl. 2/2021, pp 68-84, DOI: 10.3280/SES2021-002-S1005