Richiedenti asilo e rifugiate nello Sprar. Contraddizioni nel sistema d’accoglienza

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Pamela Pasian, Angela Maria Toffanin
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/1
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 127-145 Dimensione file 202 KB
DOI 10.3280/MM2018-001007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo contributo mette in luce la complessità delle migrazioni forzate, soffermandosi sull’influenza che le dinamiche di potere hanno sui percorsi di alcu-ne donne richiedenti asilo e rifugiate accolte in due progetti Sprar. In particolare s’intende analizzare come possano costituire forme di violenza la sospensione del tempo nell’attesa dell’audizione alla commissione territoriale competente per la richiesta di asilo e le pratiche messe in campo da operatrici e operatori e agite secondo un’ottica di protezione e cura. L’articolo si basa sull’osservazione etnografica in due progetti promossi da altrettanti enti locali e indaga, da un lato, le routine professionali degli operatori, mentre dall’altro documenta i percorsi di dieci donne. Adottando un approccio intersezionale e avvalendosi di uno specifico asse di differenziazione legato alla condizione giuridica, verranno indagate politiche e pratiche dell’accoglienza, nonché il ventaglio di comportamenti ritenuti ammissibili tra quelli agiti dalle richiedenti asilo.

Parole chiave:Donne; richiedenti asilo; rifugiate; violenza; accoglienza; sprar.

  • Asylum Seekers, Power Relations, and Everyday Resistance Practices: an Ethnographic Study Alessandro Maculan, in Journal of International Migration and Integration /2022 pp.431
    DOI: 10.1007/s12134-021-00856-8
  • Between Protection and Harm Dany Carnassale, Sabrina Marchetti, pp.143 (ISBN:978-3-031-69807-1)
  • Vulnerabilità in migrazione Sguardi critici su asilo e protezione internazionale in Italia Dany Carnassale, Giulia Garofalo Geymonat, (ISBN:978-88-6969-786-9)
  • The embodiment of fear: Reproductive health and migrant women’s choices, in Verona, Italy Giuliana Sanò, Pamela Pasian, Francesco Della Puppa, in Ethnography /2024 pp.354
    DOI: 10.1177/14661381221113245
  • Verso una valutazione di processo delle politiche di assistenza sociale. Cosa ci insegnano le migrazioni contemporanee? Eleonora Costantini, in SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI 2/2018 pp.135
    DOI: 10.3280/SP2018-002007

Pamela Pasian, Angela Maria Toffanin, Richiedenti asilo e rifugiate nello Sprar. Contraddizioni nel sistema d’accoglienza in "MONDI MIGRANTI" 1/2018, pp 127-145, DOI: 10.3280/MM2018-001007