Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Elena Macchioni, Gianluca Maestri, Giulia Ganugi
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/114
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 130-147 Dimensione file 572 KB
DOI 10.3280/SUR2017-114008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This work is focused on the concept of Social Innovation (SI), defining it as a practice of alter-native territorial development. In this sense, the SI stands out in particular for the importance that gives to the local dimension as a source of shared identities. Taking the Social Street Fondazza in Bologna as a case study, this paper aims to show how SI projects activate civic engagement practices, capable of shaping a participatory citizenship on the boundaries between the private and public spheres producing new interpretive schemes able to redefine the society at the local level.
Parole chiave:Social innovation, territorial development, social street, community, civic engagement, citizenship
Elena Macchioni, Gianluca Maestri, Giulia Ganugi, Innovazione sociale e sviluppo territoriale. Quando la strada si fa comunità in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 114/2017, pp 130-147, DOI: 10.3280/SUR2017-114008