Sfera pubblica, conflitto ambientale e transizione energetica

Journal title PRISMA Economia - Società - Lavoro
Author/s Ivano Scotti
Publishing Year 2015 Issue 2014/3
Language Italian Pages 23 P. 31-53 File size 122 KB
DOI 10.3280/PRI2014-003004
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

La transizione energetica sostenibile è uno dei temi maggiormente discussi a livello internazionale. In questo dibattito alcuni studi hanno enfatizzato il ruolo della società civile quale promotrice del mutamento, tuttavia, la presenza di conflitti ambientali locali contro gli impianti rinnovabili è un aspetto controverso meno approfondito nella discussione della transizione energetica. L’analisi di questi conflitti potrebbe però consentire di approfondire l'interconnessione esistente tra le dimensioni politiche, socio-culturali e territoriali coinvolte nel complesso ed incerto processo di transizione. In questo articolo si intende offrire un contributo a tale discussione utilizzando i concetti chiave della prospettiva analitica habermasiana. L’ipotesi che si avanza è che i conflitti ambientali locali permettono di aprire un contenzioso discorsivo nella sfera pubblica locale in cui la società civile può promuove alternative ai consolidati percorsi di transizione sostenibile. Analizzando la disputa relativa alla realizzazione di un grande impianto solare termodinamico in Basilicata, l’articolo intende ricostruire i contenuti e la forma dei discorsi pubblici che lo hanno strutturato

Ivano Scotti, Sfera pubblica, conflitto ambientale e transizione energetica in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 3/2014, pp 31-53, DOI: 10.3280/PRI2014-003004