Tecniche di presa in carico nella terapia con la coppia

Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Paola Covini
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/101
Lingua Italiano Numero pagine 28 P. 9-36 Dimensione file 140 KB
DOI 10.3280/TF2013-101002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il lavoro in terapia con le coppie è favorito dal rispetto di alcuni passaggi nella fase di presa in carico che segnano l’ascolto della domanda, la condivisione delle informazioni raccolte, la convocazione, il contratto terapeutico. Spesso ciò che siamo inizialmente chiamati a trattare è la sofferenza dei singoli membri della coppia. Ognuno porta il bisogno di essere ascoltato rispetto al dolore per le soggettive aspettative tradite e spera di veder riconosciuta come "giusta" la propria posizioneInvece precocemente ci attiviamo per occuparci della specifica "relazione" che hanno insieme costruito nel tempo e nella quale ora ciascuno sta male. L’attenzione posta alla costruzione del contesto, basato sulla creazione di uno spazio "sicuro" di ascolto e di equiprossimità a ciascuno dei membri della coppia, diventa necessaria per giungere alla costruzione di una domanda terapeutica condivisa a cui l’équipe può rispondere.

Parole chiave:Terapia di coppia; tecniche di presa in carico; domanda terapeutica; contratto terapeutico; contesto; spazio sicuro.

  • Quando c'è un terzo nella coppia. Strategie cliniche Dante Ghezzi, Paola Covini, in TERAPIA FAMILIARE 127/2022 pp.31
    DOI: 10.3280/TF2021-127003
  • I figli nella terapia con le coppie. Lavorare con le coppie e "averli ben in testa" Paola Covini, in TERAPIA FAMILIARE 130/2023 pp.5
    DOI: 10.3280/TF2022-130001

Paola Covini, Tecniche di presa in carico nella terapia con la coppia in "TERAPIA FAMILIARE" 101/2013, pp 9-36, DOI: 10.3280/TF2013-101002