Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Davide Diamantini, Mirella Ferrari
Pubblicazione Online First 04/11/2025 Fascicolo 2025/Online First
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 1-18 Dimensione file 311 KB
DOI 10.3280/SUR2025-20737
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article explores the relationship between sustainability, welfare and businesses in an Italian industrial district, studying various practices adopted by companies of different sizes between 2023 and 2024. The research, combining quantitative and qualitative methods and taking inspiration from GRI and ESRS standards, highlights a possible correlation between the crisis of the welfare state, the ecological crisis and environmental paradoxes. Eco-corporate welfare, emerging from the intersection of the plans investigated, highlights critical issues such as the gender pay gap and the under-representation of women. The companies analysed demonstrate virtuous practices that can serve as models to be followed, capable of creating a truly sustainable green scenario
Davide Diamantini, Mirella Ferrari, Sostenibilità e imprese: l’eco-corporate welfare in un distretto industriale in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" Online First/2025, pp 1-18, DOI: 10.3280/SUR2025-20737