Conditionality in the new income support measures

Journal title PRISMA Economia - Società - Lavoro
Author/s Lisa Taschini
Publishing Year 2024 Issue 2023/1-2
Language Italian Pages 19 P. 70-88 File size 280 KB
DOI 10.3280/PRI2023-001005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The article aims to investigate the status of cross-compliance in measures to combat poverty and social exclusion and active employment policy, introduced with the legislative decree no. 48/2023, converted with amendments by law 3 July 2023, n. 85. Thus synthetically defined micro-management conditionality, or micro-conditionality, the contribution outlines the transition from Citizenship Income to the Inclusion Allowance and Training and Employment Support, schematically outlining the system currently in force and which will fully operational from 1 January 2024. The analysis will then focus on the fundamental institutions of conditionality, in the Inclusion allowance and in the Support for training and work and, comparing them with those already in force in the context of Citizenship Income, it will show how the latest reform has tightened conditionality and the sanctioning system even more, increasingly marginalizing the welfare component of the measures in favor of the functional component of social inclusion and job placement, with a further reduction in social rights.

Keywords: conditionality, activation, inclusion, citizenship income, allowance of inclusion, support for training and work

  1. Alaimo A. (2009) Il diritto sociale al lavoro nei mercati integrati. I servizi per l’impiego tra regolazione comunitaria e nazionale, Giappichelli: Torino.
  2. Alaimo A. (2012) “Servizi per l’impiego e disoccupazione nel «welfare attivo» e nei «mercati del lavoro transizionali». Note sulla riforma dei servizi all’occupazione e delle politiche attive nella legge 28 giugno 2012, n. 92”, Rivista del diritto della sicurezza sociale, 3-4, pp. 555 ss.
  3. ANPAL – Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (2023), Programma GOL. Garanzia di occupabilità dei lavoratori, nota n. 4/2023.
  4. Baraggia A. (2017) Ordinamenti giuridici a confronto nell’era della crisi. La condizionalità economica in Europa e negli Stati nazionali, Giappichelli: Torino.
  5. Bozzao P. (2023) “L’intermediazione del lavoro nel programma GOL: potenzialità e cri-ticità”, Lavoro e diritto, pp. 259 ss.
  6. Calafà L. (2023) “Le politiche del mercato del lavoro nel PNRR: una lettura giuslavoristica”, Lavoro e diritto, 2, pp. 163 ss.
  7. Casey B.H. (2004) “The OECD job Strategy and the European Employment Strategy: Two views of the Labour Market and Welfare State”, European Journal of Industrial Relations, 3, pp. 329 ss.
  8. Cinelli M. (2012) “Gli ammortizzatori sociali nel disegno di riforma del mercato del lavoro. A proposito degli artt. 2-4, della legge n. 92/2012”, Rivista del diritto della sicurezza sociale, 2, pp. 227 ss.
  9. Ciucciovino S. (2023) “L’intermediazione alla prova dello skill mismatch”, Lavoro e diritto, 2, pp. 309 ss.
  10. Corazza L. (2013) “Il principio di condizionalità (al tempo della crisi)”, Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali, 3, pp. 489 ss.
  11. Corazza L. (2022) “La condizionalità ‘relazionale’: reddito di cittadinanza, mercato del lavoro, esclusione sociale, Diritto delle relazioni industriali, 1, pp. 174 ss.
  12. Di Carluccio C., Esposito M. (2023) “Attivazione, inclusione e condizionalità nel PNRR”, Lavoro e Diritto, 2, pp. 279 ss.
  13. Faioli M. (2023) “Matchmaking: la tecnologia avanzata per il mercato del lavoro, Lavoro e diritto, 2, pp. 333 ss.
  14. Faioli M., Cappellazzo N., Luccisano M., Smilari A. (2023) “Tecnofobie nella Missione 5 del PNRR, condizionalità e dovere di lavorare”, federalismi.it, 9.
  15. Ferrara M. D. (2015) “Il principio di condizionalità e l’attivazione del lavoratore tra tutela dei diritti sociali e controllo della legalità”, Lavoro e Diritto, 4, pp. 639 ss.
  16. Filì V. (2016) “Il patto di servizio personalizzato”, in Ghera E., Garofalo D. (a cura di), Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro nel Jobs Act 2, Cacucci: Bari pp. 175 ss.
  17. Fontana G. (2019) “Reddito minimo, disuguaglianze sociali e nuovo diritto del lavoro. Fra passato, presente e futuro”, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – 389/2019.
  18. Garbuio C. (2021) Politiche del lavoro e condizionalità, Giappichelli: Torino.
  19. Garofalo D. (2004) Formazione e lavoro tra diritto e contratto. L’occupabilità, Bari: Cacucci.
  20. Garofalo D. (2022) “Gli interventi sul mercato del lavoro nel prisma del PNRR”, Diritto delle relazioni industriali, 1, pp. 114 ss.
  21. Giubboni S. (2012) “Solidarietà”, Politica del diritto, 4, pp. 525 ss.
  22. Giubboni S. (2022) Solidarietà. Un itinerario di ricerca, Esi: Napoli.
  23. Gottardi D., Bazzani T. (2014) Il workfare territoriale, Esi: Napoli.
  24. Gottardi D., Bazzani T. (2015), Il coordinamento degli attori del mercato del lavoro, Esi: Napoli.
  25. Heidenreich M., Graziano P. (2014) “Lost in Activation? The Governance of Activation Policies in Europe”, International Journal of Social Welfare, pp. S1-S5.
  26. Ichino P. (2022) “Appunti per un rilancio delle politiche attive del lavoro in Italia”, Diritto delle relazioni industriali, 1, pp. 161 ss.
  27. Lagala C., D’Onghia M. (2010) Politiche di attivazione dei disoccupati in Europa. Le esperienze realizzate in Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Inghilterra, Spagna e Svezia, Ediesse: Roma.
  28. Loprieno D. (2022) “Riflessioni sul reddito di cittadinanza e gli stranieri alla luce della sent. n. 19 del 2022 della Corte costituzionale”, Osservatorio costituzionale, 3, al link https://www.osservatorioaic.it/images/rivista/pdf/2022_3_07_ Loprieno.pdf
  29. Losurdo F. (2016) Lo Stato sociale condizionato, Giappichelli: Torino.
  30. Louis J.V. (2011) “Solidarité budgétaire et financière dans l’Union européenne”, in C. Boutayeb C. (a cura di), La solidarité dans l’Union européenne. Eléments constitutionnels et matériels, Dalloz: Paris, 2011, pp. 107 ss.
  31. Marocco M. (2009) “Il ruolo dei servizi pubblici per l’impiego nella strategia di flexicurity”, Diritto delle relazioni industriali, 2, pp. 496 ss.
  32. Olivieri A. (2016) “La condizionalità nel d.lgs. n. 150/2015: luci e ombre”, in Ghera E., Garofalo D. (a cura di) Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro nel Jobs Act, Bari: Cacucci, pp. 185 ss.
  33. Paci N. (2013) “La condizionalità”, in Cinelli M., Ferraro G., Mazzotta O. (a cura di), Il nuovo mercato del lavoro dalla riforma Fornero alla legge di stabilità, Giappichelli: Torino, pp. 582 ss.
  34. Pascucci P. (2016) “I livelli essenziali delle prestazioni”, in Ghera E., Garofalo D. (a cura di), Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro nel Jobs Act 2, Cacucci: Bari, pp. 137 ss.
  35. Pascucci P. (2020) “Note critiche sparse a margine del Reddito di cittadinanza”, Rivista del diritto della sicurezza sociale, 2, pp. 273 ss.
  36. Pogliotti G. (2023) “Reddito di cittadinanza, come funzionano i nuovi strumenti e chi manterrà il sostegno”, Il Sole 24 Ore, 1° agosto.
  37. Protopapa V. (2023) “Il refugee gap, il divario che sfugge al PNRR”, Lavoro e diritto, 2, pp. 353 ss.
  38. Renga S. (2022) La tutela del reddito. Chiave di volta per il lavoro sostenibile, Esi: Napoli.
  39. Rogowski R. (a cura di) (2008) The European Social Model and Transitional Labour Markets: Law and Policy, Routledge: London, 2008.
  40. Roma M. (2022) “La Corte costituzionale su reddito di cittadinanza e reddito di inclusione. Bisogni primari degli individui e limite delle risorse disponibili”, Consulta online, Studi 2022/II, al link https://giurcost.org/studi/roma2.pdf.
  41. Salomone R. (2023) “Rischi e opportunità nelle riforme del mercato del lavoro al tempo del PNRR”, Lavoro e diritto, 2, pp. 193 ss.
  42. Sartori A. (2022) “La condizionalità tra coercizione ed empowerment del disoccupato”, Variazioni sui temi di diritto del lavoro, 4, pp. 735 ss.
  43. Sartori A. (2023) “Modelli organizzativi dei servizi per l’impiego nell’ordinamento multilivello”, Lavoro e diritto, 2, pp. 231 ss.
  44. Schmid G. (1998) Transitional labour markets: a new European employment strategy, WZB Discussion paper, FS I 968-206, Berlino, al link https://www.econstor.eu/bitstream/10419/43955/1/252814134.pdf.
  45. Schmid G. (2002) “Towards a Theory of Transitional Labour Markets”, in Grazier B., Schmid G. (eds.) (2002) The Dynamics of Full Employment: Social Integration through Transitional Labour Markets, Edward Elgar: Cheltenham, pp. 151 ss.
  46. Sciarra S. (2013) “Flessibilità e politiche attive del lavoro. Note critiche sulla riforma Monti-Fornero”, Giornale di diritto del lavoro e delle relazioni industriali, 3, pp. 471 ss.
  47. Sigillò Massara G. (2019) Dall’assistenza al Reddito di Cittadinanza (e ritorno). Prime riflessioni sul Reddito di Cittadinanza, Giappichelli: Torino.
  48. Spattini S. (2015) “I nuovi ammortizzatori sociali”, Carinci F., Tiraboschi M. (a cura di), I decreti attuativi del Jobs Act: prima lettura e interpretazioni. Commentario agli schemi di decreto legislativo presentati al Consiglio dei Ministri del 24 dicembre e alle disposizioni lavoristiche della legge di sta-bilità, Adapt Labour Studies e-book series, University Press: Modena, pp. 131 ss.
  49. Taschini L. (2019) I diritti sociali al tempo della condizionalità, Giappichelli: Torino.
  50. Taschini L. (2020) “Le sanzioni (artt. 7, 7-bis, 7-ter)”, Giubboni S. (a cura di) Reddito di cittadinanza e pensioni: il riordino del welfare italiano, Torino: Giappichelli, pp. 77 ss.
  51. Treu T. (2013) “Le istituzioni del lavoro nell’Europa della crisi”, relazione presentata al Convegno Aidlass “La crisi e i fondamenti del diritto del lavoro”, Bologna, 16-17 maggio 2013. Il testo è disponibile al sito http://www.aidlass.it/2013-giornate-di-studio-la-crisi-e-i-fondamenti-del-diritto-dellavoro/.
  52. Valente L. (2021), “Reddito di cittadinanza e politiche attive per il lavoro, oggi”, Rivista giuridica del lavoro, 3, pp. 372 ss.
  53. Varesi P.A. (2022), “Le politiche attive alla sfida delle grandi transizioni. Una nuova stagione per le politiche attive del lavoro. Le prospettive tra azioni dell’Unione europea e riforme nazionali”, Diritto delle relazioni industriali, 1, 75 ss.
  54. Zoppoli L. (2012) “La flexicurity dell’Unione europea: appunti per la riforma del mercato del lavoro in Italia”, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – 141/2012, ora in Biblioteca ’20 Maggio’ 1/2012, al link https://csdle.lex.unict.it/sites/default/files/Documenti/Articoli/2012_1_Zoppoli.pdf.

Lisa Taschini, La condizionalità nelle nuove misure di sostegno al reddito in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 1-2/2023, pp 70-88, DOI: 10.3280/PRI2023-001005