Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori Paola Pucci, Luigi Carboni, Giovanni Lanza 
                    Anno di pubblicazione 2022                 Fascicolo 2021/99  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 40-52 Dimensione file 624 KB 
                DOI 10.3280/TR2021-099006 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il paper restituisce i risultati preliminari di una ricerca finalizzata alla costruzione di un indice di accessibilità di prossimità (iapi), utile per migliorare la fruibilità e le dotazioni di servizi essenziali alla scala di quartiere. Iscrivendosi all’interno di un quadro teorico che riconosce il ruolo dell’accessibilità come condizione necessaria per garantire la partecipazione e l’inclusione sociale, il paper propone un indice di accessibilità di prossimità che rappresenta la traduzione operativa del concetto di ‘basic accessibility’ (Martens, 2017) e descrive i risultati di una sua sperimentazione nel quartiere di Crescenzago a Milano.
Parole chiave:accessibilità di prossimità; basic accessibility; città dei 15 minuti
Paola Pucci, Luigi Carboni, Giovanni Lanza, Accessibilità di prossimità per una città più equa. Sperimentazione in un quartiere di Milano in "TERRITORIO" 99/2021, pp 40-52, DOI: 10.3280/TR2021-099006