Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Simonetta Valenti 
                    Anno di pubblicazione 2021                 Fascicolo 2021/70  
                Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 37-51 Dimensione file 143 KB 
                DOI 10.3280/LAS2021-070004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The characters of Rodrigue in Le Soulier de satin and of Mesa in Partage de Midi are widely representative of Claudel’s interest for the theme of conversion. They are clear examples of the dramatist’s intention to express through his theatre his own autobiographi¬cal experience. Nevertheless, we can observe in the destiny of the two heroes created by Claudel’s pen meaningful suggestions about the urgency of a ‘conversion’ in this time of pandemic crisis. It refers specifically to a deep change of perspective involving a transfor¬mation of the ethic, economic and political paradigm.
Parole chiave:Claudel’s Theatre, Conversion, Change of paradigm
Simonetta Valenti, Figure della conversione. Il teatro di Paul Claudel in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 70/2021, pp 37-51, DOI: 10.3280/LAS2021-070004