Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Alberto Siclari 
                    Anno di pubblicazione 2019                 Fascicolo 2019/64  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 7-19 Dimensione file 83 KB 
                DOI 10.3280/LAS2019-064001 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The affirmation of secularism and the fragmentation of Sacred make the question of the relationship between politics and law more relevant than ever. Machiavelli, who had addressed the problem of how republics should deal with emergency situations, can suggest some useful reflections even today. Man and, above all, the political power must operate ra-tionally, taking into account the complexity of reality.
Parole chiave:Machiavelli, politics, law, reason, secularity, conflict, reciprocity.
Alberto Siclari, Umanità responsabile: Machiavelli rivisitato in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 64/2019, pp 7-19, DOI: 10.3280/LAS2019-064001