Disaccordo morale e differenza di genere. La Philosophy for Communities come pratica educativa di comunità

Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Federico Zamengo, Nicolò Valenzano
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/1
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 165-178 Dimensione file 214 KB
DOI 10.3280/ERP2018-001010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

  1. Amoretti M.C. e Vignolo M. (a cura di) (2012). Disaccordo. Annuario della Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA) 2012. Milano: Mimesis.
  2. Anscombe G.E.M. (1958). Modern Moral Philosophy. Philosophy, 33:1-19.
  3. Bertolini P. (2003). Educazione e politica. Milano: Raffaello Cortina.
  4. Bird C. (2010). Mutual Respect and Civic Education. Educational Philosophy & Theory, 42(1): 112-128.
  5. Bobbio N. (1984). Il futuro della democrazia. Torino: Einaudi.
  6. Bobbio N. (19973). L’età dei diritti. Torino: Einaudi.
  7. Cambi F. (2012). Incontro e dialogo. Prospettive della pedagogia interculturale. Roma: Carocci.
  8. Ceva E. (2016). Interactive Justice. A Proceduralist Approach to Value Conflict in Politics. New York: Routledge.
  9. Chionna A. (2007). Pedagogia della dignità umana. Educazione e percorsi del rispetto. Brescia: La Scuola.
  10. Christensen D. (2007). Epistemology of Disagreement: the Good News. Philosophical Review, 116: 187-217. DOI: 10.1215/00318108-2006-035
  11. Christensen D., & Lackey J. (a cura di) (2013). The Epistemology of Disagreement: New Essays. Oxford: Oxford University Press.
  12. Cooper J.M. (1986). Reason and Human Good in Aristotle. Indianapolis: Hackett.
  13. Cosentino A. (2005). Il dialogo filosofico tra narrare e riflettere. M@gm@. Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali, 3(3): s. p.
  14. Cosentino A., Oliverio S. (2012). Comunità di ricerca filosofica e formazione. Pratiche di coltivazione del pensiero. Napoli: Liguori.
  15. Da Re A. (2012). Il disaccordo e il significato dell'esperienza morale. In: Amoretti M.C. e Vignolo M. (a cura di) (2012). Disaccordo. Annuario della Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA) 2012. Milano: Mimesis.
  16. Dello Preite F. (2017). Ragazze immigrate. La seconda generazione si racconta. Pedagogia Oggi, XV(1): 309-328.
  17. Deluigi R. (2012). Tracce migranti e luoghi accoglienti. Sentieri pedagogici e spazi educativi. Lecce: Pensa MultiMedia.
  18. Dewey J. (1916). Democracy and Education. An Introduction to the Philosophy of Education. New York: Macmillan (trad. it..: Democrazia e educazione. Milano: Sansoni, 2004).
  19. Dewey J. (1929). The Sources of a Science of Education. In: Id., The Later Works 1925-1953, vol. 5. Carbondale-Edwardsville: Souther Illinois University Press, 1980 (trad. it.: Le fonti di una scienza dell'educazione, Firenze: La Nuova Italia, 1990).
  20. Di Masi D., & Santi M. (2016). Learning democratic thinking: a curriculum to philosophy for children as citizens. Journal of curriculum studies, 48: 136-150.
  21. Dusi P. (2008). Educazione interculturale alla cittadinanza: lettura comparativa dei dati raccolti tramite questionario. In: Portera A., Dusi P. e Guidetti P. (a cura di). L’educazione interculturale alla cittadinanza. La scuola come laboratorio. Roma: Carocci.
  22. Ervas F. (2012). Intuizioni semantiche e disagreement. In: Amoretti M.C. e Vignolo M. (a cura di) (2012). Disaccordo. Annuario della Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA) 2012. Milano: Mimesis.
  23. Feldman R., & Warfield T.A. (a cura di) (2010). Disagreement. Oxford: Oxford University Press.
  24. Franzini Tibaldeo R., & Lingua G. (a cura di) (2017). Philosophy and Community Practices. Frankfurt am Main: Peter Lang.
  25. Freire P. (2005). Pedagogia da Tolerância. São Paulo: UNESP.
  26. Galeotti A.E. (2010). La politica del rispetto. I fondamenti etici della democrazia. Roma-Bari: Laterza.
  27. Galeotti A.E., & Liveriero F. (2017). Relazione Come trattare il disaccordo al II Seminario: Disaccordo, Pavia 31 marzo.
  28. Gelfert A. (2011). Who is an Epistemic Peer?, Logos and Episteme: An International Journal of Epistemology, 2(4): 507-514.
  29. Gutmann A., & Thompson D. (1996). Democracy and Disagreement. Cambridge, MA: Harvard University Press.
  30. Kelly T. (2006). The Epistemic Significance of Disagreement. In: Hawthorne J. e Gendler T. (a cura di). Oxford Studies in Epistemology, Volume 1. Oxford: Oxford University Press.
  31. Lecaldano E. (2012). Moral disagreement. In: Amoretti M.C. e Vignolo M. (a cura di) (2012). Disaccordo. Annuario della Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA) 2012. Milano: Mimesis.
  32. Lind G. (2016). How to Teach Morality. Promoting Deliberation and Discussion, Reducing Violence and Deceit. Berlin: Logos.
  33. Lipman M. (1988). Philosophy Goes to School. Philadelphia: Temple University Press.
  34. Lipman M. (1995). Caring as Thinking. Inquiry. Critical Thinking across the Discipline, XV(1): 1-13.
  35. Lipman M. (2003). Thinking in Education. Cambridge: Cambridge University Press (trad. it.: Educare al pensiero. Milano: Vita e Pensiero, 2005).
  36. Lipman M. (2008). A Life Teaching Thinking. Montclair: Iapc.
  37. Lipman M., Sharp A. M. & Oscanyan F. S. (1980). Philosophy in the Classroom. Philadelphia: Temple University Press.
  38. Marone F. (2012). Cittadinanza di genere: le donne tra esclusione e partecipazione. In: Striano M. (a cura di). Pratiche educative per l'inclusione sociale. Milano: FrancoAngeli.
  39. Murdoch I. (1956). Existentialists and Mystics. Writings on Philosophy and Literature. New York: Penguin, 1997 (trad. it: Esistenzialisti e mistici. Scritti di filosofia e letteratura, Milano: Il Saggiatore, 2006).
  40. Nosari S. e Zamengo F. (2017). Education. In: Franzini Tibaldeo R. e Lingua G.(a cura di) (2017). Philosophy and Community Practices. Frankfurt am Main: Peter Lang.
  41. Novara D. (2011). La grammatica dei conflitti. L’arte maieutica di trasformare le contrarietà in risorse. Casale Monferrato: Sonda.
  42. Novara D. (2013). Litigare fa bene. Insegnare ai propri figli a gestire i conflitti, per crescerli più sicuri e felici. Milano: BUR.
  43. Nowak E., Schrader D., & Zizek B. (eds.) (2013). Educating Competencies for Democracy. Frankfurt am Main: Peter Lang.
  44. Nussbaum M. (1997). Cultivating Humanity. A Classical Defense of Reform in Liberal Education. Harvard: Harvard University Press (Coltivare l’umanità. I classici, il multiculturalismo, l’educazione contemporanea, Roma: Carocci, 2006).
  45. Nussbaum M. (2001). Upheavals of Thought. The Intelligence of Emotions. Cambridge: Cambridge University Press.
  46. Ponte M. (2012). Faults, Axioms and disagreement. In: Amoretti M.C. e Vignolo M. (a cura di) (2012). Disaccordo. Annuario della Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA) 2012. Milano: Mimesis.
  47. Portera A. (2005). La gestione dei conflitti in chiave interculturale. In: Portera A. e Dusi P. (a cura di). Gestione dei conflitti e mediazione interculturale. Milano: FrancoAngeli.
  48. Quatrano F. (2015). Conflittualità e conflitti. La mediazione pedagogica. Pisa: ETS.
  49. Ripamonti E. (2006). Sviluppo di comunità e progettazione partecipata. Skill, 31: 1-13.
  50. Ripamonti E. (2011). Collaborare. Metodi partecipativi per il sociale. Roma: Carocci.
  51. Santerini M. (2017). Donne immigrate e nuova cittadinanza democratica. Pedagogia Oggi, XV(1): 25-37.
  52. Santi M. (2007). Democracy and inquiry. The internalization of collaborative rules in a community of philosophical discourse. In: Camhy D. (a cura di) Philosophical foundations of innovative learning. Saint Augustin: Academia Verlag.
  53. Simpson R.M. (2013). Epistemic Peerhood and the Epistemology of Disagreement, Philosophical Studies, 164(2): 561-577.
  54. Spadafora G. (2010). Verso l’emancipazione. Una pedagogia critica per la democrazia. Roma: Carocci.
  55. Spadafora G. (2015). L’educazione per la democrazia. Studi su John Dewey. Roma: Anicia.
  56. Striano M. (2006). La narrazione come dispositivo riflessivo. QDS. Quaderni di didattica della scrittura, 6: 45-52.
  57. Striano M. (2010). Philosophical inquiry as a practice for social development. Childhood & Philosophy, 6(11): 55-66
  58. Tarabusi F. (20153). Adolescenti stranieri e sguardi di genere. Un approccio antropologico. In: Gamberi C., Maio M.A. e G. Selmi (a cura di). Educare al genere. Riflessioni e strumenti per articolare la complessità . Roma: Carocci
  59. Tarozzi M. (2008). Che cos’è la grounded theory. Roma: Carocci.
  60. Twelvetrees A. (2002). Community Work. Basingstoke: Palgrave (trad. it.: Il lavoro sociale di comunità. Come costruire progetti partecipati, Trento: Erickson, 2006).
  61. Ulivieri S. (2017). Genere, etnia e formazione. Pedagogia Oggi, XV(1): 9-16.
  62. Volpone A. (a cura di) (2013). Pratica filosofica di comunità. Napoli: Liguori.
  63. Zagzebski L. (1996). Virtues of the Mind. Cambridge: Cambridge University Press.
  64. Zamengo F., & Valenzano N. (a cura di) (2017), Ripensare la comunità tra educazione e pratiche filosofiche, numero monografico di Lessico di Etica Pubblica, 2.

Federico Zamengo, Nicolò Valenzano, Disaccordo morale e differenza di genere. La Philosophy for Communities come pratica educativa di comunità in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 1/2018, pp 165-178, DOI: 10.3280/ERP2018-001010