Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Asterio Savelli
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/115
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 101-122 Dimensione file 205 KB
DOI 10.3280/SUR2018-115009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper proposes a synthesis of the activity of the Mediterranean Association for the Sociology of Tourism, in the wider frame of Italian research and studies, and specifically in the debate promoted by the journal Sociologia Urbana e Rurale. It considers the change of motivation and behaviour in tourism, which takes place in the transition from Fordist to post Fordist society. Tourism now presents uncertain development trends, and gets over specifically consecrated areas, arranging transversal routes with respect to the metropolitan zoning of free time activities. So, the profane dimension of everyday life makes irruptions in the tourist experience and overlaps to the various individual ways of differentiation.
Parole chiave:Sociology of tourism, social belonging, individual identity, tourist motivation, tourist behaviour
Asterio Savelli, La sociologia del turismo, tra celebrazione dell’appartenenza e costruzione dell’identità in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 115/2018, pp 101-122, DOI: 10.3280/SUR2018-115009