Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori  Fulvia De Luise 
                    Anno di pubblicazione 2015                 Fascicolo 2014/51  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 7-19 Dimensione file 75 KB 
                DOI 10.3280/LAS2014-051001 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This essay aims to explain, starting from Socrates, the firm opposition of the ancient philosophers to the tragic feeling of life and to lamentation about the evils of existence. The analysis uses some references to Plato and Aristotle to show aspects of continuity in their ethical prescriptions: the call to take responsibility of our own lives; the prohibition of complaining for the bad luck; the invitation to cultivate virtue. Finally we analyze the extreme case of the Stoic ethics, which on one hand offers the unique value of virtue, on the other a rational and benevolent image of Fate. With prescription to accept the offer of the destiny voluntarily, with the commitment to perform well the task assigned.
Fulvia De Luise, Senza rabbia. La virtù stoica contro il sentimento tragico della vita in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 51/2014, pp 7-19, DOI: 10.3280/LAS2014-051001