Titolo Rivista  CITTADINANZA EUROPEA (LA) 
                Autori/Curatori Raffaele Torino 
                    Anno di pubblicazione 2015                 Fascicolo 2014/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 45-68 Dimensione file 190 KB 
                DOI 10.3280/CEU2014-002003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’Atto per il mercato unico I del 2011 e l’Atto per il mercato unico II del 2012 hanno tracciato le priorità della Commissione in relazione al rilancio della politica di realizzazione del mercato unico nel contesto della crisi economica mondiale e in tale ambito significativa considerazione è stata dedicata alle misure di protezione e sostegno degli interessi e dei diritti dei consumatori (soprattutto in relazione alle controversie che coinvolgono i consumatori e alla sicurezza dei prodotti immessi sul mercato). Le misure prefigurate sono state in buona parte adottate e laddove la Commissione non è riuscita nell’intento di far adottare dal legislatore europeo un atto normativo vincolante ha scelto la strada della raccomandazione agli Stati membri.
Raffaele Torino, Il mercato unico e le (recenti e future) misure a tutela dei consumatori in "CITTADINANZA EUROPEA (LA)" 2/2014, pp 45-68, DOI: 10.3280/CEU2014-002003