Public Spaces between the need of Safety and Privatization: a research on Italian cities

Journal title SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Author/s Antonietta Mazzette
Publishing Year 2014 Issue 2014/105
Language English Pages 26 P. 129-154 File size 379 KB
DOI 10.3280/SUR2014-105009
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

In questo scritto si riportano alcuni risultati della ricerca Miur "Spazi pubblici, popolazioni mobili e processi di riorganizzazione urbana" in merito al rapporto sicurezza/ privatizzazione in Italia. La ricerca ha confermato che 1. la natura pubblica di uno spazio deve essere verificata volta per volta, in termini di accessibilità, mescolanza sociale e libertà di espressione; 2. lo spazio pubblico non è più da considerare uno spazio esclusivamente di proprietà pubblica e accessibile a tutti; 3. si presentano analogie con le città dell’America del Nord, ovvero che gli spazi pubblici sono spazi ibridi che si collocano lungo un continuum privato-pubblico/controllato-libero e che i cittadini utilizzano in modo indifferenziato, fintanto che non percepiscono segni di disordine ed esclusioni esplicite. Questa ibridazione appare esemplare dei cambiamenti in corso nelle città italiane che, nonostante la loro tradizione pubblica, sono sempre più orientate verso processi di privatizzazione.

Keywords: Public Spaces, Safety, Privatization, Urban Changes, Accesibility, Practices.

  • Women’s Safety Between Neo-Liberalization and Re-Writings of Public Spaces Alina Dambrosio Clementelli, in Quaderni di Sociologia /2023 pp.61
    DOI: 10.4000/qds.6803
  • How Urban Decorum works. Territorial othering in Italian cities Cristina Mattiucci, Anke Schwarz, in City /2025 pp.321
    DOI: 10.1080/13604813.2025.2516325
  • La configurazione spaziale delle politiche sociali in alcune aree del disagio napoletano Stefania Ferraro, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 111/2017 pp.117
    DOI: 10.3280/SUR2016-111008

Antonietta Mazzette, Public Spaces between the need of Safety and Privatization: a research on Italian cities in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 105/2014, pp 129-154, DOI: 10.3280/SUR2014-105009