Titolo Rivista  GROUNDING 
                Autori/Curatori Rosaria Perini 
                    Anno di pubblicazione 2013                 Fascicolo 2012/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 77-84 Dimensione file 292 KB 
                DOI 10.3280/GRO2012-002006 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Per l’autrice voce e classi di esercizi bioenergetici costituiscono un interessante binomio nel processo di crescita personale collegato all’esperienza corporea. Nell’ambito delle classi di esercizi bioenergetici la voce è considerata strumento di liberazione. Imparare a “dar voce alla propria voce” dà spazio alla creatività e all’espressione di sé, fa sentire vivi in un corpo vibrante e si può percepire il valore personale esprimendolo nella capacità di volere, desiderare e raggiungere ciò che si sente veramente giusto per se stessi in armonia con il mondo circostante.
Parole chiave:Bioenergetica, grounding, corpo, voce, classi di esercizi.
Rosaria Perini, La classe di esercizi per "dar voce alla propria voce" in "GROUNDING" 2/2012, pp 77-84, DOI: 10.3280/GRO2012-002006