Come orientarsi nel labirinto memoriale della Repubblica? Brevi riflessioni a margine del dibattito sugli "anni di piombo"

Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Cristina Accornero
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/6
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 89-96 Dimensione file 114 KB
DOI 10.3280/HM2011-006009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article proposes some reflections on the work of the historian in the face of extensive memory on the so-called "years of lead" and the commemorations of the State, particularly on the "Day of memory for the victims of terrorism and massacres". Celebrations established by law and the many individual stories that nourish the collective memory, recall tragic moments in the history of the Republic but are unable to provide an authentic historical knowledge free of prejudices and stereotypes that characterize the current political language. The historian is called upon to perform the difficult work of interpretation and analysis of the sources and its role assumes an important meaning civil action against any manipulation and deception in the history of those years.

Parole chiave:Anni di piombo, memoria collettiva, leggi memoriali, uso politico della memoria, fonti, magistratura, verità

Cristina Accornero, Come orientarsi nel labirinto memoriale della Repubblica? Brevi riflessioni a margine del dibattito sugli "anni di piombo" in "HISTORIA MAGISTRA" 6/2011, pp 89-96, DOI: 10.3280/HM2011-006009