Titolo Rivista  ECONOMIA PUBBLICA  
                Autori/Curatori Roberto Cellini, Tiziana Cuccia, Antonio Reale 
                    Anno di pubblicazione 2004                 Fascicolo 2004/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 20 P.  Dimensione file 151 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This paper presents the result of a research on the determinants of the demand for arts tourism in the area of Syracuse (Sicily, Italy). We adopt the cojoint analysis method to investigate whether the inclusion of particular cultural sites in the tours is important in influencing the demand decisions of the consumers-tourists. The samples includes 131 people, who answered a questionnaire during their visit at the Greek Theatre of Syracuse. Although this sample should include people interested in artistic goods, the real importance of the cultural heritage of sites appears to be very limited, and different attributes like the accommodation seem to play a larger role in determining the choices of the consumers.
Roberto Cellini, Tiziana Cuccia, Antonio Reale, Patrimonio culturale e turismo: un'analisi empirica su Siracusa in "ECONOMIA PUBBLICA " 3/2004, pp , DOI: