Revival religioso relativismo populismo.

A cura di: Raffaella Sau

Revival religioso relativismo populismo.

Opportunità o sfide per la democrazia?

Una riflessione sui due fenomeni che, negli ultimi anni, hanno caratterizzato il contesto all’interno del quale si attivano e si concludono le dinamiche politiche e i processi di legittimazione dei sistemi democratici: la rivendicazione di un ruolo pubblico da parte delle religioni organizzate e il populismo.

Edizione a stampa

21,50

Pagine: 160

ISBN: 9788856844849

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 629.25

Disponibilità: Discreta

Pagine: 160

ISBN: 9788856869019

Edizione:1a edizione 2011

Codice editore: 629.25

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume propone una riflessione sui due fenomeni che, negli ultimi anni, hanno caratterizzato il contesto all'interno del quale si attivano e si concludono le dinamiche politiche e i processi di legittimazione dei sistemi democratici. Il primo fenomeno riguarda la rivendicazione di un ruolo pubblico da parte delle religioni organizzate. Il secondo viene ricondotto sotto la generica etichetta del populismo . Società post-secolare e populismo appaiono fenomeni distinti ma convergenti nel contestare, in tutto o in parte, i fondamenti e le caratteristiche costitutive della democrazia liberale, in particolare i principi di laicità e neutralità dello stato, la centralità dell'autonomia individuale, l'istituto della rappresentanza politica, i processi di legittimazione del potere statuale.
L'analisi delle implicazioni che emergono dalla presunta conformazione post-secolare della società si snoda attraverso tre differenti percorsi: quello che esamina la natura e il fondamento dei valori nel quadro della contrapposizione fra soggettivismo e oggettivismo; quello del rapporto fra politica e religione nella cornice tracciata dal pluralismo liberal-democratico, quello sul ruolo della religione nel processo di integrazione politica europea. L'analisi sul populismo suggerisce di interpretare il concetto non come ideologia ma come uno schema ricorrente dell'azione politica, caratterizzato dal ruolo di catalizzatore svolto da un leader politico rispetto a una serie di aspettative, ancora inarticolate, di rivincita del "popolo sovrano" contro il tradimento, vero o presunto, operato dalle élites al potere.

Raffaella Sau è professore associato di Filosofia politica presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università di Sassari. Fra i suoi lavori, Società e stato nella filosofia politica di Josè Ortega y Gasset (1998) e Il paradigma repubblicano. Saggio sul recupero di una tradizione (2004).



Raffaella Sau, Prefazione
Virgilio Mura,
Promemoria sul relativismo dei valori
Raffaella Sau,
Democrazia e religione: una relazione da ripensare?
Otto Kallscheuer,
Esiste una "religione civile" europea?
Gabriele Magrin,
Populismo. I paradossi del consenso
Gli Autori
Indice dei nomi.

Contributi: Otto Kallscheuer, Gabriele Magrin

Collana: Il limnisco. Cultura e scienze sociali

Argomenti: Filosofia politica e sociale - Filosofia delle religioni

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche