RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 203 titoli

Antonio Iudici, Jessica Neri

Psicoterapia interazionista

Metodologie di gestione dell’intervento clinico

Nell’ambito dell’epistemologia della complessità questo libro accompagna il lettore nell’operazionalizzare metodologie e strumenti di intervento clinico, partendo dalle biografie delle persone.

cod. 1250.362

Julie Cunningham, Noemi Penna

Il gioco in terapia occupazionale

Promuovere il benessere nelle attività di vita quotidiana

Partendo da un inquadramento teorico del gioco e attraverso la presentazione di casi clinici, il volume propone una modalità di intervento basata sul gioco con adulti, adolescenti e bambini con difficoltà nelle life skills, a sostegno della pratica clinica che risponde ai fondamenti della terapia occupazionale centrata sulla persona e basata sull’occupazione. Il volume è uno strumento per gli studenti dei Corsi di Laurea in terapia occupazionale ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.

cod. 1305.287

Dolores Rollo

Disturbi dello spettro autistico e intersoggettività

Strategie per potenziare le capacità comunicative

Focalizzando l’attenzione su infanzia e fanciullezza, il volume delinea una panoramica aggiornata dei diversi modelli interpretativi dei disturbi dello spettro autistico, ponendo particolare attenzione alle aree dell’intersoggettività, intesa non solo come caratteristica peculiare dei disturbi ma anche come terreno fertile su cui “seminare” azioni educativo-riabilitative. Uno strumento per gli studenti dei corsi di laurea in Psicologia, ma anche per le figure professionali coinvolte a vario titolo nella psicopatologia dello sviluppo, con l’obiettivo di proporre ma anche sollecitare riflessioni critiche, linee di lavoro e ipotesi di intervento.

cod. 1248.1.2

Daniele Biondo

Gruppo evolutivo e branco

Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti

Non è facile aiutare un adolescente deluso e frantumato dal disagio. Con questo volume, l’Autore, partendo dalla teoria del funzionamento della mente adolescente, propone un’originale tecnica di lavoro psicoanalitico che passa attraverso il potere curativo del gruppo all’interno delle istituzioni.

cod. 1250.313

Stefano Callipo

Il suicidio

Eziopatologia, valutazione del rischio e prevenzione

Il suicidio miete nel mondo ogni anno oltre 800 mila vittime. Questo libro nasce dall’esigenza di comprendere meglio un fenomeno ancora troppo sconosciuto, di avere un supporto nello svolgere una valutazione del rischio suicidario oltre che una corretta e mirata azione preventiva. Uno strumento utile per conoscere i processi cognitivi coinvolti nella mente suicida e per riconoscere, in tempo, i segnali di allarme.

cod. 1305.270

Irene C. Mammarella, Ramona Cardillo

La memoria di lavoro nei disturbi del neurosviluppo

Dalle evidenze scientifiche alle applicazioni cliniche ed educative

Il volume offre una revisione degli studi che hanno analizzato il coinvolgimento della memoria di lavoro e delle funzioni esecutive in bambini con diversi disturbi del neurosviluppo. Dopo una descrizione delle ricerche sullo sviluppo tipico, vengono passati in rassegna gli studi che si sono focalizzati sui vari disturbi del neurosviluppo. Le ricerche prese in esame consentono un confronto trasversale su punti di forza e debolezza del profilo cognitivo nei vari disturbi, in un’ottica dimensionale che tiene conto dell’elevata comorbilità che caratterizza la casistica in età evolutiva.

cod. 1248.1.1

Emanuela Iacchia, Paola Ancarani

Momentaneamente silenziosi

Guida per operatori, insegnanti e genitori di bambini e ragazzi con mutismo selettivo

Il mutismo selettivo è un disturbo caratterizzato da una forte ansia che blocca la parola e sta diventando un malessere delle nuove generazioni. Questo libro nasce dall’ascolto di centinaia di storie di mutismo selettivo, vissute e raccontate da chi lo vive ogni giorno, e dal desiderio delle autrici di trasformare la teoria in pratica per poter dare a genitori, insegnanti e professionisti gli strumenti utili ed efficaci per affrontarlo e curarlo più facilmente.

cod. 435.27

Maria Teresa Pedrocco Biancardi

La prevenzione del maltrattamento all'infanzia

Dalla rilevazione precoce all'intervento appropriato

Per prevenire è necessario arrivare prima. Di questo si parla nel libro, presentando esperienze che possano incoraggiare un’evoluzione in ambito di prevenzione del maltrattamento all’infanzia, e conseguentemente una riduzione delle situazioni che impongono il ricorso alla divisione dei figli dai genitori, per evitare, agli uni e agli altri, dolorosi ma inevitabili vissuti di separazione.

cod. 1305.238

Leonardo Roberti

Il disegno della figura umana in ambito clinico e giuridico peritale

Guida pratica all'interpretazione

Il manuale è rivolto a studenti di psicologia, psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri e a tutti coloro che, operando nel campo della psicodiagnosi, desiderano acquisire o perfezionare la loro competenza nella somministrazione e interpretazione del Test del Disegno della Figura Umana.

cod. 1305.186

Mauro Cozzolino

Motivazione allo studio e dispersione scolastica

Come realizzare interventi efficaci nella scuola

Un vero e proprio “kit didattico” per insegnanti, psicologi e per i diversi attori del mondo della scuola che si trovano quotidianamente ad affrontare problematiche legate alla dispersione scolastica.

cod. 1305.175

Salvo Pitruzzella, Giuseppe Errico

Manuale di narrazione creativa

Con 50 schede e un Giocherello per inventare storie ed esplorare l'immaginario fiabesco

Una guida teorico-pratica all’invenzione narrativa. Presenta, in forma di schede operative, delle sequenze organizzate di esercizi per sviluppare le potenzialità creative dei partecipanti. Rivolto a psicoterapeuti e terapeuti artistici, educatori, animatori, insegnanti, è un libro fruibile anche da un pubblico ampio di persone interessate alla narrazione e alla scrittura creativa.

cod. 1305.172

Marialuisa Gennari, Giancarlo Tamanza

Il disegno congiunto della famiglia

Uno strumento per l'analisi delle relazioni familiari

Una novità assoluta nel panorama nazionale e internazionale, uno strumento che si presta all’impiego in ambiti valutativi, consulenziali, educativi e clinici. Il testo analizza l’evoluzione dell’utilizzo del disegno familiare come strumento di indagine psicologica, sia negli interventi psicodiagnostici e nella clinica infantile, sia nelle varianti più frequentemente utilizzate nella ricerca sulle relazioni familiari.

cod. 1305.169

Maria Carmen Usai, Laura Traverso

Diamoci una regolata!

Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola

Non solo uno strumento di approfondimento, ma anche una guida alle strategie più funzionali per promuovere le abilità di regolazione e controllo in età prescolare e nei bambini con difficoltà di autoregolazione.

cod. 1305.159

In questo volume l’autrice mette a disposizione non solo dei logopedisti, ma anche dei riabilitatori in genere e degli insegnanti, la sua lunghissima esperienza professionale, illustrando il lavoro svolto con bambini affetti da deficit psicointellettivi e gravi compromissioni del linguaggio.

cod. 1305.132

Laura Fortina, Diego Manca

Le fiabe per... giocare col corpo imitando gli animali

Idee giochi esercizi per esplorare il movimento

Quale migliore alleato delle fiabe per coinvolgere i bambini? E se poi i protagonisti sono i loro amici animali… il gioco è fatto! Questo libro propone una ricchissima serie di giochi ispirati agli animali. Da fare facilmente anche a casa o a scuola e non solo pensati per divertire, ma anche utili a sviluppare il coordinamento motorio dei bambini dai 3 anni in su.

cod. 239.189

Filippo Pergola

Un insegnante quasi perfetto

Ascoltiamo la relazione per crescere insieme

I rapporti tra insegnante e allievo sono un terreno sotto il quale corrono fiumi carsici di messaggi affettivi inconsci. Il volume, esplorando i codici affettivi materno e paterno che si esprimono nella funzione docente, propone metodologie per l’elaborazione del burnout e la risoluzione dei conflitti educativi che generano impasse.

cod. 1305.239.3

Gabriella Gilli, Sara Valentina Schieppati

Attività espressive visive

Teorie e tecniche per gli interventi psico-sociali, educativi e clinici

Il testo esamina la relazione tra immagini e mente e offre nuove prospettive e indicazioni pratiche per professionisti del settore psicosociale ed educativo, impegnati in progetti volti a promuovere il benessere individuale e collettivo attraverso l’espressione visiva. Ideato come strumento di lavoro e di aggiornamento, il libro si rivolge a psicologi, educatori, pedagogisti, insegnanti e alle altre figure professionali che vogliano approfondire conoscenze teoriche e apprendere tecniche espressive visive utili a realizzare interventi creativi per facilitare la consapevolezza e la crescita di sé lungo tutto l’arco della vita.

cod. 1305.306

Il Metodo LENUOR nasce dalla necessità di definire quali tecniche rieducative utilizzare nella riabilitazione della LEttura, del sistema e senso del NUmero e dell’ORtografia. Il libro rappresenta una guida operativa per le diverse figure professionali che si occupano di riabilitazione dei disturbi dell’apprendimento: logopedisti, psicologi, neuropsicomotricisti dell’età evolutiva, neuropsichiatri infantili. Inoltre, anche pedagogisti, insegnanti, tutor e tecnici dell’apprendimento, educatori e caregiver motivatori potranno trovare utili indicazioni per sostenere l’insegnamento di lettura, scrittura e numeri.

cod. 1305.304