RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 1347 titoli

Andrè Jacques, Patrick Guyomard

Jean Laplanche

Da Lacan a Freud

A cent’anni dalla nascita di Jean Laplanche, “il più originale e filosoficamente informato teorico della psicoanalisi del suo tempo”, secondo la rivista Radical Philosophy, una nuova raccolta di lavori, eterogenei per forma, contenuti e contesto, permette di immergersi e affrontare criticamente tutte le emergenze e i nodi teorici della sua opera.

cod. 1950.1.23

Niklas Törneke, Giovambattista Presti

L’analisi funzionale in psicoterapia

Dialogo clinico e concettualizzazione del caso

Questo libro conduce al cuore dell’analisi funzionale, lo strumento essenziale della psicoterapia cognitivo-comportamentale. Che tu sia uno psicoterapeuta esperto o uno studente interessato a comprendere i processi che guidano il comportamento umano, questo libro offre suggerimenti preziosi per ridefinire il significato di terapia e promuovere il benessere autentico.

cod. 1161.41

Cecilia Ferrari, Gianluca Marchesini

Adolescenza 3.0

Interpretare la crisi, curare il disagio

Uno spaccato del disagio giovanile visto attraverso gli occhi di chi gli adolescenti li conosce e li assiste da molti anni. Una bussola per orientarsi nel complesso “mare dell’adolescenza”, favorendo la comprensione degli aspetti fisiologici della crisi e il riconoscimento delle manifestazioni che potrebbero rappresentare un campanello d’allarme rispetto all’esordio di una possibile psicopatologia.

cod. 1305.309

Ferruccio Cartacci

Per una cura sensibile

Psicomotricità e Gestalt

“La contaminazione delle radici della psicomotricità con quelle della psicoterapia della Gestalt permette all’autore di creare un suo modo unico ed efficace di stare in relazione attraverso la dimensione corporea e di descriverne in maniera molto chiara il processo. Grazie ai suoi esempi, noi lettori possiamo vedere in modo nuovo i nostri pazienti, e scoprire la poesia del nostro reciproco relazionarci” (dalla Prefazione di Margherita Spagnuolo Lobb e Silvia Tosi). Rivolto a psicoterapeuti e psicologi, questo libro offre spunti interessanti a psicomotricisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti del gioco, dell’arte, del movimento, educatori, operatori sociali, politici, genitori, cittadini.

cod. 1252.2.10

Steven C. Hayes, Stefan G. Hofmann

Oltre il DSM

un'alternativa process-based alla diagnosi e al trattamento dei disturbi psicologici

Un appassionante stimolo alla comprensione e al trattamento del disagio e dei disturbi che caratterizzano la condizione umana, basato sui processi di adattamento, già evidenziati dai precedenti studi dell’RFT e dell’ACT. Il volume propone una serie di questioni decisive per il progresso della psicoterapia come scienza, perché anche nel caso di malattie di pertinenza medica è sempre richiesto al paziente l’adattamento più funzionale non solo per la mera sopravvivenza, ma in ogni caso per dare senso alla propria vita.

cod. 1161.33

Daniele Biondo

Gruppo evolutivo e branco

Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti

Non è facile aiutare un adolescente deluso e frantumato dal disagio. Con questo volume, l’Autore, partendo dalla teoria del funzionamento della mente adolescente, propone un’originale tecnica di lavoro psicoanalitico che passa attraverso il potere curativo del gruppo all’interno delle istituzioni.

cod. 1250.313

Stefano Callipo

Il suicidio

Eziopatologia, valutazione del rischio e prevenzione

Il suicidio miete nel mondo ogni anno oltre 800 mila vittime. Questo libro nasce dall’esigenza di comprendere meglio un fenomeno ancora troppo sconosciuto, di avere un supporto nello svolgere una valutazione del rischio suicidario oltre che una corretta e mirata azione preventiva. Uno strumento utile per conoscere i processi cognitivi coinvolti nella mente suicida e per riconoscere, in tempo, i segnali di allarme.

cod. 1305.270

Maria Laura Vittori

Per una clinica della gentilezza

Storie di psicoterapia e supervisione

Ci sono parole che non possono essere urlate, né scritte in neretto, ma regolano il tepore delle relazioni umane temperando gli eccessi. Sono il dialogo, la confidenza, l’intimità e la gentilezza. Sono le parole che hanno ispirato la scrittura di questi casi clinici e la stesura di questo libro, che si rivolge a studenti in psicologia, psicologi clinici, psicoterapeuti in formazione e psicoterapeuti, e a quanti per formazione e sensibilità, sono attenti allo svolgersi delle umane vicende.

cod. 1250.305

Paul H. Lysaker, Reid E. Klion

Psicoterapia metacognitiva delle psicosi

Guida alla Metacognitive Reflection and Insight Therapy

Il volume presenta un modello di trattamento integrato per pazienti con psicosi e altre gravi condizioni psicopatologiche. È una guida pratica di facile consultazione che include una descrizione operativa dei processi metacognitivi, una formalizzazione degli obiettivi e dei moduli di intervento, una descrizione degli interventi e dei risultati attesi per ogni modulo, strumenti di assessment del funzionamento del paziente e dell’aderenza al trattamento.

cod. 1161.17

Domenico Cosenza

Il cibo e l'inconscio

Psicoanalisi e disturbi alimentari

Il volume segue lo snodarsi di un percorso di ricerca psicoanalitica sui disturbi alimentari che da oltre vent’anni interroga la pratica clinica con le pazienti che soffrono di anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata e obesità. L’autore ne scandisce le tappe, in un tentativo continuo di messa in luce delle caratteristiche strutturali proprie di questo ambito della clinica contemporanea.

cod. 1250.275

Piero Petrini, Annamaria Mandese

Manuale del Processo Psicoanalitico Mutativo PPM

La relazione psicoanalitica come trasformazione fin dal primo colloquio

Questo libro nasce dal racconto di due psicoterapeuti psicoanalitici e dalle loro esperienze cliniche e si offre come un manuale sulla modalità tecnica di lavoro per la cura del disagio psichico fin dal primo contatto con il paziente.

cod. 1219.8

Roos Boum

La Sindrome di Munchausen per procura

Malerba: storia di una infanzia lacerata

Una storia profonda, che si legge come un romanzo anche se un romanzo – purtroppo – non è. Un libro che è già diventato bestseller in Europa. Un’esperienza vera, raccontata da chi l’ha sofferta, con la speranza che la sua lettura possa aiutare a riconoscere in tempo questa forma di violenza intrafamiliare e a salvare sempre più bambini.

cod. 1411.79

Claude Crépault

La sessoanalisi

Alla ricerca dell'inconscio sessuale

Nata come approccio terapeutico per risolvere i conflitti sessuali inconsci, la sessoanalisi, ideata da Crepault, afferma l’esistenza di una femminilità primaria comune ai due sessi. Il volume affronta i diversi disordini sessuali, esaminando in modo dettagliato i disordini della “generalità” e dell’orientamento sessuale, le erotizzazioni atipiche e le sessosi (disfunzioni sessuali), per concentrarsi infine sul trattamento per superare le ansie latenti del paziente.

cod. 1241.10

Sandra Filippini

Relazioni perverse

La violenza psicologica nella coppia

Che cosa lega molte donne a relazioni di coppia in cui finiscono per assumere il ruolo di vittime? E qual è il carattere specifico del maltrattamento nella coppia? Attraverso la presentazione di alcuni casi esemplari l’autrice giunge a riconoscere e a descrivere la complessità e le apparenti contraddizioni del legame perverso, conducendo il lettore negli intricati sentieri in cui l’aggressività e l’odio possono assumere ingannevolmente le sembianze dell’amore.

cod. 1215.3.8

Alfio Maggiolini

Counseling a scuola

Questo libro presenta la tecnica del counseling psicologico, una pratica di ascolto che da poco si è affacciata anche nella nostra scuola per aiutare gli studenti ad affrontare problemi personali e scolastici. Oltre ai colloqui individuali con gli studenti, vengono illustrate esperienze di counseling alle classi e di consulenza indiretta agli insegnanti. Il volume è rivolto a insegnanti, psicologi e psicopedagogisti che lavorano con adolescenti nelle scuole e che vogliono aumentare la propria consapevolezza e competenza comunicativa e sviluppare la capacità di ascoltare gli studenti per aiutarli ad affrontare le loro difficoltà.

cod. 8.4

Leonardo Abazia

Supervisione e psicoterapia

Un’alleanza vitale

Indirizzato a psicoterapeuti in formazione e giovani supervisori, questo testo offre un cospicuo patrimonio di esperienze e conoscenze, con l’aspirazione di diventare una piccola, stimolante guida nel complesso panorama della supervisione moderna.

cod. 1250.365

Alessandra Marcazzan, Sara Baroni

Adolescenti che si tagliano

Forme e significati dei comportamenti autolesivi

Quali sono i fattori socioculturali all’origine dell’aumento dei comportamenti autolesionistici tra i giovanissimi? Quali elementi ne influenzano la gravità? Che ruolo rivestono la famiglia, il gruppo dei pari, la scuola? Il libro prova a rispondere a queste domande, collocando l’autolesionismo degli adolescenti nel contesto attuale della crescita. Un testo per psicologi e psicoterapeuti dell’età evolutiva, ma anche genitori, insegnanti ed educatori, che potranno trovare in esso riflessioni e indicazioni utili a dare senso al dolore senza parole espresso da questo comportamento.

cod. 8.65

Ezio Maria Izzo

L'ora non è finita

Per una Metapsicologia concreta: Eros e Arbeit. Con un'intervista all'Intelligenza Artificiale

Più che mai oggi la psicoanalisi deve fare un bilancio e soprattutto chiarire se è una terapia che può essere davvero allargata a tutte le diverse patologie e non solo alle nevrosi. La risposta a questa domanda, afferma l’autore, non può che essere positiva, ma troppi sono i freudiani che si sono rifugiati in una posizione egemonica che rappresenta un rischio per la disciplina.

cod. 1215.5.7

Margherita Spagnuolo Lobb, Pietro A. Cavaleri

Essere psicoterapeuti in tempo di guerra

Nuovi strumenti clinici gestaltici e coscienza politica

È possibile che i conflitti sociali e politici del nostro tempo non contaminino il setting della psicoterapia? Questo libro offre testimonianze di psicoterapeuti che lavorano in trincea o che non vogliono dimenticare che viviamo in tempi di guerra. Lo scopo è di declinare strumenti clinici adatti ai tempi di pace (in cui tutte le psicoterapie sono nate) a questi tempi di guerra, in cui il trauma è diventato collettivo e tocca tutti – pazienti e terapeuti – con emozioni di angoscia di morte, rabbia e odio verso il nemico, lutto, pena per le persone che soffrono.

cod. 1252.2.11