RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 1371 titoli

Maria Naccari Carlizzi, Renata Rizzitelli

Verità psichica, psicoanalisi, senso di giustizia

Trasformazioni e costruzioni della verità nel campo analitico

Un testo fondamentale sia in ambito psicoanalitico, per allargare la prospettiva fra paziente e analista, sia in ambito giuridico, per poter meglio comprendere le dinamiche e le variabili che possiamo e dobbiamo considerare quando cerchiamo la verità nei vari ambiti.

cod. 1215.3.25

Giuseppe Sacco

Waves: onde della mente

Psicoterapia basata sui processi, sistemi complessi e biofeedback

Questo volume intende fornire un contributo alla costruzione di una psicoterapia processuale, esplorando le connessioni tra scienze della complessità, psicofisiologia e psicoterapia: dai contributi delle neuroscienze all’uso clinico del biofeedback, dalle terapie di terza generazione al ruolo trasformativo delle dinamiche embodied e interpersonali. Un testo che unisce chiarezza scientifica, esempi clinici e un linguaggio capace di rendere la complessità accessibile e vitale.

cod. 1161.43

Fabio Carnevale

Poetica della psicoterapia

Evocazione, relazione, cura

Poetica della psicoterapia è un libro che non si lascia imbrigliare dalle categorie: è un manuale, è un trattato e tuttavia è molto di più. È un invito a pensare la psicoterapia come linguaggio vivo, come arte dell’incontro e come forma di pensiero incarnato.

cod. 751.18

Questo volume vuole accompagnare il lettore nella comprensione dei vari dinamismi e delle molteplici variabili che modellano la famiglia lungo la sua storia, senza che questa, alla fine, seppur in una successione di progressivi aggiustamenti, perda la sua identità. Un utile sussidio per docenti e studenti universitari o per chi lavora con le famiglie nei diversi ambiti (psicologico, psicoterapeutico, educativo, sociale, pastorale, giuridico, ecc.) o sia interessato ad approfondirne la conoscenza.

cod. 1240.1.92

Nel corso dell’evoluzione storica della psicoterapia, il ricorso al paradosso si è presentato all’interno di tanti modelli diversi, da quelli psicodinamici, a quelli cognitivo-comportamentisti, passando per quelli umanistico esistenziali e per altri autori considerati eclettici. Ad anni di distanza il panorama della psicoterapia è mutato profondamente e ha senso dunque analizzare e interrogarsi sull’attuale ruolo svolto dal paradosso e dal controparadosso nelle terapie sistemiche e strategiche.

cod. 1143.34

Fabio Carnevale, Maria Cristina Perica

L’Utilizzazione: il fondamento dell’Ipnoterapia ericksoniana

Dal principio alla pratica clinica

L’utilizzazione è un principio innovativo nella psicoterapia moderna che amplia il campo visivo del clinico, psicoterapeuta o ipnoterapeuta, e rivoluziona le dinamiche in atto nell’incontro col paziente. Il volume ne descrive l’impatto nella pratica clinica, attraverso riferimenti teorici, tecniche d’intervento e casi clinici.

cod. 751.17

Francesco Grieco, Edoardo Vivard

Ritratti clinici

La narrazione in clinica fenomenologica

Questo volume raccoglie alcune storie cliniche significative, le quali, oltre a raccontare le vicissitudini di una vita particolare, esibiscono al tempo stesso le modalità con cui il terapeuta plasma il suo atteggiamento attraverso un fare fluido e non prevaricante; adattandosi in questo a chi gli sta di fronte, al vero protagonista dell’incontro.

cod. 1250.382

Paolo Mandolillo

La conclusione della psicoterapia psicoanalitica

Una prospettiva attuale tra intersoggettività e attaccamento

Destinato a professionisti della salute mentale e specializzandi in psicoterapia, il testo delinea una prospettiva utile a osservare in modo critico lo stato dell’arte della moderna psicoterapia psicodinamica e un aspetto non sufficientemente messo a fuoco: la sua conclusione. Con un’impostazione rigorosa, è ricco di esempi clinici che facilitano la comprensione del drop out e l’osservazione delle dinamiche che caratterizzano la chiusura consensuale della terapia.

cod. 1250.379

Elisabetta Banco

L’afasia nella pratica clinica

Metodi, processi, esercizi per progettare interventi riabilitativi

Il volume vuole essere una guida pratica per comprendere come costruire un percorso di recupero con il paziente afasico. La compresenza di parte teorica e pratica rende il testo di particolare interesse per le varie figure professionali – logopedisti, medici, neuropsicologici – che in équipe collaborano nella costruzione del progetto riabilitativo.

cod. 1305.311

Omer Haim, Daniela Leveni

Il Parent Training NVR

Una rivoluzione nel trattamento dei problemi comportamentali e psicologici di bambini e adolescenti

Questo testo, scritto dai massimi esponenti mondiali della materia, illustra attraverso casi clinici le modalità di implementazione degli interventi basati sulla Non-Violent Resistance adattati ai vari contesti e alle specificità delle varie problematiche. Uno strumento indispensabile per i professionisti che vogliono sapere come aiutare le figure responsabili di bambini e adolescenti (genitori, ma anche insegnanti, educatori, operatori della salute mentale, ecc.) ad affrontare in modo efficace le varie problematiche presentate da questi ragazzi.

cod. 1250.378

Nicola Ghezzani

Ipocondria

La paura di ammalarsi, di morire, di impazzire

Un testo di riferimento fondamentale per terapeuti e clinici, ma anche per tutti coloro che vogliano capire e affrontare le proprie angosce. L’angoscia di non poter confidare nel proprio corpo, avvertito come vulnerabile, e nella propria mente, percepita come a rischio di impazzire, ha dilagato nel mondo contemporaneo, tanto che non c’è oggi persona affetta da un qualche disturbo d’ansia che non soffra allo stesso tempo anche di ipocondria.

cod. 1250.377

Corrado Pontalti, Nicolò Terminio

Costruire transiti

Fenomenologia clinica e campi multipersonali

Nella sua avventura umana e professionale, Corrado Pontalti ha ripercorso la tradizione della psicopatologia fenomenologica, ha riformulato le trame del famigliare e ha attraversato i confini dei campi gruppoanalitici. Con questo libro ci trasmette la generatività di un metodo che è al contempo prassi terapeutica ed etica dell’incontro.

cod. 1250.376

Leticia Glocer Fiorini, Amedeo Falci

Decostruire il femminile

Soggettività in transizione

Decostruire il femminile affronta questioni relative alle concezioni essenzialistiche del femminile, all’amore, al desiderio sessuale, alla maternità, alla bellezza e al trascorrere del tempo personale, riesaminando il binarismo di genere e le relazioni di potere sottostanti. “Un importante contributo che, da una prospettiva psicoanalitica, getta luce sugli aspetti sia singoli che collettivi della condizione femminile” (Virginia Ungar, ex presidente IPA).

cod. 1215.3.24

René Roussillon, Olimpia Sartorelli

Il narcisismo

Per una evoluzione della teoria psicoanalitica

Il narcisismo non riguarda solo la patologia psichica ma tutti noi, la nostra vita, il nostro rapporto con noi stessi, con i nostri amori, i nostri genitori e i nostri figli. Il testo propone a clinici e ricercatori una riflessione approfondita sui mutamenti della soggettività e le loro implicazioni attuali nelle pratiche di cura psicologica.

cod. 1215.1.57

Costanzo Frau

Aggressività e trauma

Una prospettiva etologica

Questo libro si propone di affrontare il tema dell’aggressività e del trauma da una prospettiva etologica ed evoluzionistica, offrendosi come contributo alla riflessione sui meccanismi patogenetici collegati al trauma psicologico e alla dissociazione. Inoltre intende fornire alcuni spunti per i clinici che lavorano con pazienti che vengono da storie traumatiche cumulative.

cod. 1250.373

Elena Riva

Maschi e femmine oggi

Uno sguardo clinico su identità e legami dall'adolescenza all'età adulta

Il volume descrive i cambiamenti nel rapporto degli adolescenti con il corpo e l’identità e le conseguenti trasformazioni nelle relazioni fra maschi e femmine, aiutandoci a riflettere su temi spesso divisivi con quello sguardo libero da pregiudizi ideologici che la clinica psicoanalitica è ancora capace di offrire.

cod. 1250.372

Matthew McKay, Aprilia West

Efficacia emotiva

Un intervento breve per la regolazione delle emozioni che integra ACT e DBT

Una guida per accompagnare i propri pazienti a perseguire i propri valori, a prendere decisioni importanti anche in presenza delle emozioni più intense e difficili e ad arrivare così a creare la vita che hanno sempre desiderato. Una lettura obbligatoria per chiunque voglia diventare “cintura nera” di regolazione delle emozioni.

cod. 1161.42

Matteo Innocenti, Gabriele Santarelli

Oltre l'ecoansia

Una guida pratica per navigare le emozioni della crisi climatica

Attraverso storie, strumenti pratici di self-help e riflessioni, gli Autori (tra i primi in Italia a occuparsi di emozioni climatiche in un contesto clinico) vogliono offrire un punto di partenza e uno spazio per riconoscere e accettare ciò che proviamo, senza sentirci sbagliati. Perché se le emozioni ambientali sono inevitabili, il modo in cui scegliamo di viverle può fare la differenza.

cod. 1414.32

Siamo nel territorio dell’inconscio non rimosso. Quali sono e cosa sono i disfunzionamenti degli stati mentali primitivi risalenti a un’epoca non verbale e preverbale dello sviluppo? Un testo intenso, che descrive l’affascinante e assolutamente soggettivo percorso nella costruzione dei passaggi-ponti sull’abisso.

cod. 1950.2.16

Andrè Jacques, Patrick Guyomard

Jean Laplanche

Da Lacan a Freud

A cent’anni dalla nascita di Jean Laplanche, “il più originale e filosoficamente informato teorico della psicoanalisi del suo tempo”, secondo la rivista Radical Philosophy, una nuova raccolta di lavori, eterogenei per forma, contenuti e contesto, permette di immergersi e affrontare criticamente tutte le emergenze e i nodi teorici della sua opera.

cod. 1950.1.23