Riserva di legge e principio democratico
La riserva di legge rappresenta un istituto centrale del diritto costituzionale. Questo volume intende affrancarsi dai concetti e dalle semantiche ai quali da sempre si è fatto ricorso per descrivere quest’istituto, e intende farlo assumendo quale “punto d’osservazione” la Costituzione repubblicana. Una prospettiva che permette di rivelare la ratio esclusivamente democratica della riserva di legge, che l’Autrice prova a valorizzare attraverso la riscrittura dei nomina, deputati a definire gli obblighi di normare imposti al Parlamento e il vizio specifico che dalla loro violazione discende.
Pagine: 162
ISBN: 9788835175384
Edizione: in preparazione 1a edizione 2025
Codice editore: 1590.61
Pagine: 162
ISBN: 9788835184843
Edizione:in preparazione 1a edizione 2025
Codice editore: 1590.61
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: PDF con DRM Readium LCP
Pagine: 162
ISBN: 9788835184850
Edizione:in preparazione 1a edizione 2025
Codice editore: 1590.61
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: ePub con DRM Readium LCP