
A cura di: Fabrizio Panozzo
Pubblica amministrazione e competitività territoriale.
Il management pubblico per la governance locale
Pages: 288
ISBN: 9788846461315
Edition: 1a edizione 2005
Publisher code: 100.582
Availability: Esaurito
E-BOOK: I nostri ebook hanno cambiato DRM, cosa succederà ora?
A cura di: Fabrizio Panozzo
Pages: 288
ISBN: 9788846461315
Edition: 1a edizione 2005
Publisher code: 100.582
Availability: Esaurito
Nelle dinamiche della competizione globale regioni, province, distretti e città sembrano assumere un ruolo sempre più rilevante per lo sviluppo economico locale. In queste realtà si sperimentano forme di governance locale nelle quali attori privati e della società civile vengono coinvolti in processi e decisioni tradizionalmente riservati alla pubblica amministrazione.
Ma in tempi di globalizzazione c'è ancora spazio per l'azione dei governi locali? Che relazione esiste tra la competitività di un territorio e la pubblica amministrazione che lo governa? Il trasferimento della cultura manageriale nel settore pubblico può contribuire allo sviluppo locale?
A partire da domande come queste i contributi qui raccolti cercano di gettare nuova luce sul rapporto che esiste tra l'emergente fenomeno della governance locale e le capacità manageriali che la pubblica amministrazione ha cercato d'acquisire nell'ultimo decennio. In questo libro vengono quindi identificate alcune questioni concrete nelle quali si manifesta, come problema o come soluzione, l'intreccio tra management pubblico e competitività territoriale. Al suo interno si trovano, deliberatamente accostate, riflessioni sui prodotti, i servizi e le politiche per la competitività e analisi delle trasformazioni dei processi amministrativi e delle logiche di funzionamento della pubblica amministrazione.
Il messaggio fondamentale che si vuole offrire a manager pubblici, studiosi e attori della governance locale è che sulla competitività terri-toriale non si incide solo con le politiche e i servizi per imprese e citta-dini, ma anche attraverso la riforma delle organizzazioni pubbliche e il rafforzamento dell'identità professionale dei manager pubblici.
Il quadro tracciato in questo libro ci dice che non è possibile governare i processi di sviluppo della competitività locale senza una pubblica amministrazione che funziona in quanto concreta organizzazione produttiva e non solo come eterea presenza politica.
Fabrizio Panozzo è professore associato di economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e associate scholar dello European Institute for Advanced Studies in Management di Bruxelles. Si occupa di riforma manageriale del settore pubblico e in particolare dell'impatto di nuove logiche di calcolo e di controllo sulla governance di enti locali, aziende sanitarie e imprese di servizio pubblico.
Contributors: Ilaria Bramezza, Loriano Ceroni, Francesca Chiara, Giovanni Costa, Loris Costantini, Barbara Czarniawska, Sandro Franceschini, Fabrizio Gerli, Raffaele Grazia, Enrico Guarini, Hiroko Kudo, Vincenzo Malorni, Enrico Memo, Stefano Micelli, Adriano Rasi Caldogno, Salvatore Russo, Arduino Salatin, Joan Subirats, Anna Vecchiato
Serie: Am / La prima collana di management in Italia
Subjects: Economics and Management of State Companies - Public Management, Nonprofit Organizations
Level: Books for Professionals
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.