La documentazione in Italia

A cura di: Augusta Maria Paci

La documentazione in Italia

Scritti in occasione del Centenario della Fid

Edizione a stampa

42,00

Pagine: 368

ISBN: 9788820488178

Edizione: 1a edizione 1996

Codice editore: 913.13

Disponibilità: Nulla

Le informazioni in continuo aumento costituiscono l'universo di riferimento degli studi e delle attività di documentazione.

La documentazione infatti si propone con metodologie, tecniche proprie e con l'uso delle tecnologie, ormai indispensabili, di aggiungere valore e qualità alle informazioni e ai documenti. La telematica e le memorie ottiche caratterizzano le nuove opportunità di accesso e distribuzione delle risorse d'informazione.

Quali sono le iniziative e le problematiche legate alla produzione e alla ricerca dei documenti? Quali sono gli strumenti concettuali e tecnologici che sono stati sviluppati e sono utilizzabili? Qual è il contesto professionale degli operatori dell'informazione?

Il volume presenta una raccolta di scritti volta a far conoscere e divulgare una serie di esperienze, indagini, tematiche e ad inquadrare la documentazione in una cornice storica e professionale.

Si intende contribuire in tal modo alla crescita della cultura dell'informazione e dei servizi di documentazione in Italia: un tema che cento anni fa determinò la fondazione della Federazione internazionale di informazione e documentazione e che è ancora attuale.

Augusta Maria Paci è ricercatore del Consiglio nazionale delle ricerche, Istituto di studi sulla ricerca e documentazione scientifica di Roma. Svolge anche attività di ricerca nell'ambito del Programma Biblioteche dell'Unione Europea. E' docente di "Sistemi informativi" presso l'Università di Macerata.

Dal 1994 è consigliere della Federazione internazionale di informazione e documentazione (Fid) con sede in Olanda a L'Aia.

Premessa, di Paolo Bisogno
Introduzione, di Augusta Maria Paci
Aspetti storici e culturali
1. Tendenze della ricerca in documentazione, di Paolo Bisogno
2. Fid - Passato, presente e futuro. Breve storia della Federazione internazionale di informazione e documentazione dal 1895 al 1995 e oltre, di Michael W Hill
3 . Le radici storiche della documentazione, di Anna Baldazzi
4 . Le tecnologie e l'informazione, di Paul Gabriele Weston
1. Le tecnologie dell'informazione
2. La situazione delle biblioteche
3. Protocolli di rete: Iso/Osi e Tcp/lP
4. Protocolli di information retrieval: Z39.50 e Iso/SR
5. Lo sviluppo dell'opac
5. La documentazione: elementi per un riesame, di Jean Meyriat
Reti e risorse di informazione e documentazione
1. Rapporto paese su Internet servizi, risorse, utenti e prospettive in Italia, di Adriana Valente, Augusta Maria Paci, Rosa Sepe
2. Evoluzione dei principali server italiani
3 . Panorama dei contenuti dei principali server
4. Particolarità dell'editoria su rete
5. Caratteristiche degli utenti di rete
6. I network provider in Italia
2. Gestione e risorse integrate per il recupero dell'informazione e la fornitura del documento: esperienze italiane, di Gabriella Poppi
2. Situazione italiana: dalla frammentarietà alla cooperazione integrata
3. Realizzazioni e progetti in corso a livello nazionale
4. Contenuto della base dati D/1.
5. Progetti a livello europeo
3. La documentazione su cd-rom: situazione e opinioni raccolte in un'indagine nelle
biblioteche universitarie italiane, di Augusta Maria Paci, Marina Cavallini
1 .Le biblioteche e i CD-rom
2. Cenni su indagini precedenti
3. L'indagine italiana
4. Obiettivi
5. Metodologia
6. Considerazioni in merito ai risultati
4. La partecipazione italiana al progetto Etde (Energy Technology Data Exchange) dell'lea. Dieci anni di collaborazione, di Antonio Sano '
2. Il progetto Etde
3. La banca dati
4. Alcuni confronti tra le fonti informative on-line
5. L'esperienza italiana
5. La letteratura grigia disponibile su Internet. Una indagine sui www server del Consiglio nazionale delle ricerche, di Daniela Luzi
2. Metodologia di ricerca
3. Panoramica sui www server italiani
4. I www del Consiglio nazionale delle ricerche
5. Caratteristiche dei server www del Cnr e dell'informazione grigia disponibile
6. L'informazione grigia
7. La letteratura grigia "tradizionale"
6. La ricerca "per soggetto" deIl'informazione in Internet, di Carla Basili
1. L'informazione in Internet
2. Informazione in linea e informazione in rete
3. Governare l'informazione in Internet
4. La catalogazione dell'informazione
7. L'informazione per gli sportivi e i tecnici dello sport, di Bruno Rossi Mori, Donatella Minelli
Le tre fasce dell'informazione sportiva
1. Gli eventi sportivi e i relativi commenti per il grande pubblico
2. L'informazione per fare sport: scienza e tecnologia
3. L'informazione per decidere
8. Metodologia di realizzazione di una interfaccia, di Gianfranco Bianchi, Sandra Giuliani
1. La base dati "Trasferimento tecnologico" e i suoi destinatari
2. L'interfacciamento attraverso una Rsd
3. L'analisi preliminare dei documenti
4. Le competenze attuate e l'aiuto informatico
5. La Rsd e l'interfaccia
Classificazione decimale universale e terminologia
Cdu: riflessioni su attività Fid in Italia, di Maria Pia Carosella
2. La Classificazione decimale universale e la sua applicazione ai periodici dell'area biomedicosanitaria nell'aggiornamento dell'Archivio collettivo nazionale dei periodici, di Gabriella Poppi, Maurella Della Seta
3. Panorama ed evoluzione delle metodologie di elaborazione di lessici, di Clementina Anzaldi
4. Peculiarità dei linguaggi speciali in rapporto alla lingua naturale, di Giliola Negrini
1. Il linguaggio e l'informazione
2. Univocità del lessico
3. Evoluzione della lingua
Professione e formazione
1. Considerazioni dell'Aida in merito alla partecipazione italiana al lavoro Fid/Modern Information Professional, di Paola Capitani
2. Ruolo dell'Aida nella promozione e sostegno delle attività di documentazione in Italia, di Emilia Ferraris
3. Esperienze, prospettive e problemi aperti per il diploma universitario per operatore dei Beni culturali dell'Università degli studi di Macerata, di Oddo Bucci
4. Evoluzione e ruolo dei sistemi di formazione a distanza, di Silvio Stoppoloni
5. L'Ecia. European Council of Information Associations: ruoli e iniziative, di Roger Bowes, Maria Pia Carosella


Contributi: Clementina Anzaldi, Anna Baldazzi, Carla Basili, Gianfranco Bianchi, Paolo Bisogno, Roger Bowes, Oddo Bucci, Paola Capitani, Maria Pia Carosella, Marina Cavallini, Maurella Della Seta, Emilia Ferraris, Sandra Giuliani, Michael W. Hill, Daniela Luzi, Jean Meyriat, Donatella Minelli, Gigliola Negrini, Gabriella Poppi, Bruno Rossi Mori, Antonio Sanò, Rosa Sepe, Silvio Stoppoloni, Adriana Valente, Paul Gabriele Weston

Collana: Istituto di studi sulla ricerca e documentazione scientifica Cnr

Argomenti: Linguistica - Educazione degli adulti

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche