Filosofia dell'educazione per la scuola

Margarete Durst

Filosofia dell'educazione per la scuola

Il volume tratta il difficile tema della scuola dal punto di vista della filosofia dell’educazione, intesa come riflessione critica sulle problematiche educative e formative in cui sono coinvolte innanzitutto le nuove generazioni. Facendo riferimento ad autori significativi e ad alcuni punti fermi della riflessione pedagogica, il libro propone alcune linee di intervento educativo più adeguate ad affrontare i problemi della vita scolastica nella società occidentale, e ancor più in quella italiana.

Edizione a stampa

29,50

Pagine: 224

ISBN: 9788856816204

Edizione: 1a edizione 2010

Codice editore: 292.2.114

Disponibilità: Nulla

Il volume tratta di un tema complesso quale la scuola da un'angolatura precisa, che è quella della filosofia dell'educazione intesa come riflessione critica sulle problematiche educative e formative in cui sono coinvolte innanzitutto le nuove generazioni, cioè il futuro della vita nel e del mondo. Il discorso è quindi condotto guardando alla sequenza temporale di futuro, presente e passato in maniera dinamica, cioè focalizzando intrecci e scarti tra le età della vita e le fasi della formazione umana.
Il testo è articolato in tre parti, Scenari contemporanei dell'educazione; Relazione e comunicazione educativa; Empatia, comunicazione, cura, nelle quali si prospettano delle linee di intervento educativo che, facendo riferimento ad autori significativi, in primis Hannah Arendt, e ad alcuni punti fermi della riflessione pedagogica, si mostrano più adeguate ad affrontare i problemi della vita scolastica nella società occidentale, e ancor più in quella italiana. L'antica domanda su "quale sarà il futuro delle nostre scuole'' rinvia sempre a un presente incerto che occorre osservare con lucidità e speranza, investendo in un'operosità mentale fattiva, che cioè impegni, come il volume intende dimostrare, in un'azione di cura concreta e circostanziata, capace di coinvolgere le prassi educative delle molteplici sfere della vita sociale e istituzionale.
La gamma delle questioni trattate si focalizza sulla vita quotidiana nella scuola e nella classe, con un'attenzione centrata sulla relazione insegnanti/allievi che costituisce a tutt'oggi il fulcro dell'esperienza educativa negli ambiti scolastici. Di tale relazione sono messi in particolare evidenza l'intreccio di cognizione ed emozione e l'interazione con i contesti socioculturali di riferimento. Le analisi e le riflessioni che qui si presentano attingono pertanto a un ampio spettro disciplinare che attorno all'asse filosofico/pedagogico fa entrare in gioco, con le altre scienze dell'educazione come la psicologia, l'antropologia e la sociologia, il filone dei women studies.

Margarete Durst, docente presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Roma Tor Vergata, insegna Filosofia dell'educazione nel corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'educazione e della formazione in una società multiculturale, nel Dottorato internazionale di ricerca in Educazione comparata, nella Scuola IAD d'insegnamento a distanza.



Prefazione
Parte I. Scenari contemporanei dell'educazione
Come va per la scuola?
(Problematicità e problematiche dell'insegnare; Alcuni orientamenti pedagogici tra passato e presente)
La scommessa per l'educazione
Parte II. Relazionalità e comunicazione educativa
Relazionalità e comunicazione a scuola
(Educazione, apprendimento, vita della mente; Desiderio, contagio, creatività; La scuola e l'individualità plurale)
Linguaggio/discorso/dialogo
(Non parlarsi solo a parole; Teorie ed esperienze comunicative; Dissonanze e consonanze comunicative, come intendersi?; Messaggi: cosa "passa" a scuola?; Tradurre e ritradurre; Sapere e saperi: di chi, di che cosa e per cosa)
Parte III. Educazione e attività di cura
Empatia, cura, coltivazione
(Educazione e affettività; La Bildung: l'inattuale identità di un modello formativo?; Vita emotiva, forme del sentire e procedure; Educazione e creatività; Intendere/intendersi e comprensione empatica; Il sostrato patico dell'empatia)
Educazione/coltivazione/cura
(Una sequenzialità circolare; L'interfaccia tra cura e coltivazione; Semi e frutti dell'empatia)
L'educazione alla cura come pratica morale e politica
(Una progettualità educativa per il mondo della scuola; La buona cura; Bisogni di cura e pratiche di cura; I conflitti della cura; Analisi e valutazione della cura; Cura, empatia e educazione)
Indice dei nomi.

Contributi:

Collana: Scienze della formazione

Argomenti: Pedagogia teoretica e filosofia dell’educazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche