
A cura di: Antonietta Mazzette
Dualismo in Sardegna.
Il caso della criminalità
Il volume non propone una risposta ai tanti perché in Sardegna, in particolare nella Zona Centro Orientale, persistano forme di criminalità con un uso della violenza ragguardevole, ma procede per approssimazione, andando a vedere l’effetto delle norme sulla criminalità, riflettendo criticamente sulla comunità, calcolando i costi dell’agire criminale, soprattutto di quello connesso alla droga, intravedendo nelle forme embrionali di baby gangs il possibile volto futuro e non meno violento della criminalità, costruendo i set places della forma più estrema della violenza, quali gli omicidi.
Pagine: 176
ISBN: 9788891780508
Edizione: 1a edizione 2019
Codice editore: 1562.49
Disponibilità: Buona
Pagine: 176
ISBN: 9788891785299
Edizione:1a edizione 2019
Codice editore: 1562.49
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: PDF con DRM Readium LCP
Pagine: 176
ISBN: 9788891785305
Edizione:1a edizione 2019
Codice editore: 1562.49
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Sì
Formato: ePub con DRM Readium LCP