Fascicolo 70/2002
- Cristina Giuliani, Sara Benedetti, Separazione coniugale e relazioni genitori-figli in età adulta
 - Giancarlo Francini, Alberto Vito, Terapia familiare con famiglie adottive. Quando il paziente designato è un adolescente adottivo
 - Pasquale Chianura, Angela Balzotti, Lucrezia Chianura, L'organizzazione esplicita e implicita delle famiglie. La terapia familiare sistemica ad orientamento psicodinamico
 - Daniela Giommi, Simona Caracciolo (a cura di), Una bibliografia ragionata sulla coppia
 
Fascicolo 69/2002
- Marco Bianciardi, Paolo Bertrando, Terapia etica: una proposta per l'epoca postmoderna
 - Calogero Lo Piccolo, Sandro Lipari, Giuseppa Sanfratello, Silvana Scardina, Francesca Zappalà, Matrici familiari e tossicodipendenza
 - Luigi Anolli, Michela Balconi, Gianni Cambiaso, Marzia Terragni, Strategie comunicative in famiglie con disturbi da dipendenze di sostanze. Analisi delle aree semantiche e degli stili conversazionali mediante l'Adult Attachment Interview
 - Maurizio Viaro (a cura di), Opinioni a confronto
 
Fascicolo 68/2002
- Maurizio Andolfi, Introduzione
 - Salvador Minuchin, Una coperta di pezze per la terapia familiare
 - Camillo Loriedo, La terapia dell'impatto emozionale di Nathan Ackerman
 - Maurizio Andolfi, La Family System Theory di Murray Bowen
 - Russell Haber, Virginia Satir: un approccio umanistico integrato
 - Luigi Onnis, Il linguaggio delle emozioni: Virginia Satir e la sua concezione della terapia
 - Maurizio Andolfi, Panta rei: la filosofia del divenire di Carl Whitaker
 - Alfredo Canevaro, James Framo, la sua opera, la sua vita
 - Umberta Telfener, Giovanna Todini, Il lavoro politico con i sistemi sociali: il modello strutturale di Sal Minuchin
 - Ema Genijovich, I contributi più importanti di Salvador Minuchin
 - Umberta Telfener, Le mille vite di Jay Haley: un percorso polifonico
 - Camillo Loriedo, Il contributo di Milton Erickson alla psicoterapia della famiglia
 - Matteo Selvini, Mara Palazzoli Selvini: un'emblematica storia di resilienza