Fascicolo 34/1990
- Miriam Gandolfi, Francesco Martinelli, Il bambino nella terapia della famiglia: una revisione sistemica dello sceno-test
 - Giuliano Govigli, Lia Mastropaolo, Handicap: vincolo e possibilità
 - Maurizio Viaro, La conduzione della seduta nel trattamento individuale dell'anoressia mentale cronica: aspetti tecnici
 
Fascicolo 33/1990
- Armando Cotugno, Raffaele Menarini, Corrado Pontalti, La matrice familiare come regolatore della costruzione del sé: un caso di psicopatologia tardo-adolescenziale
 - Frank M. Dattilio, Una guida alla terapia di coppia ad orientamento cognitivista
 - Mauro Favaloro, La selezione delle coppie aspiranti all'adozione: costruzione di un contesto collaborativo
 - Carlos E. Sluzki, Desaparecidos: effetti semantici e somatici della repressione politica in una famiglia che richiede la terapia
 
Fascicolo 32/1990
- Vincenzo F. Di Nicola, Tipologia familiare ed epistemologia sistemica: i due punti di vista che si fronteggiano a Milano
 - Dante Ghezzi, Consulenza familiare e handicap: le ragioni di un servizio
 - Bradford B. Keeney, Un metodo per organizzare la conversazione in psicoterapia
 - Orazio Siciliani, Roberta Siani, Approccio integrato relazionale e psicosociale nella riabilitazione di psicotici cronici. Un'alternativa alla psicoeducazione