Fascicolo 2/2020
- Niccolò Casnici, Sergio Albertini, Marco Castellani, Features shaping second-level bargaining: The case of the Brescian industrial system
 - Fabio Gaspani, Il ricevimento negli high-end hotel: complessità e discrezionalità nei processi di lavoro
 - Maurizio Busacca, Flaviano Zandonai, Platform social enterprises as a new model for co-production (Le imprese sociali piattaforma come un nuovo esempio di produzione collaborativa)
 - Federico Butera, Il discorso di Renzo Piano all’inaugurazione del Ponte San Giorgio. Progettare insieme: una lezione indimenticabile
 - Federico Butera, Le organizzazioni criminogene: le basi organizzative della corruzione
 - A cura della Redazione, Notizie sugli autori
 
- Federico Butera, Back to the future. Introduction to the Special Issue for the 50th anniversary of the Journal Studi Organizzativi
 - A cura della Redazione, International Conference Joint Design of Technology, Organization and People Growth. Venice, Scuola Grande di San Rocco (1988)
 - Federico Butera, The features of an international cultural event
 - Louis E. Davis, Joint Design of Organizations and Advanced Technology
 - Thomas Sheridan, Forty-five years of man-machine systems: prospects for advanced robotics
 - Claudio Ciborra, Giovan Francesco Lanzara, Designing new systems in action
 - Federico Butera, Sociotechnical systems design revisited at the end of the 20th century. STS 2.0
 - Sebastiano Bagnara, Michele Mariani, Oronzo Parlangeli, Scienze cognitive e sociotecnica
 - Gianfranco Dioguardi, Progettare il lavoro entro nuovi modelli di impresa e di tecnologia. Venti memorandum per una organizzazione in evoluzione
 - Federico Butera, Valorizzare il lavoro attraverso la progettazione partecipata
 - Emilio Bartezzaghi, Raffaella Cagliano, Filomena Canterino, Silvia Gilardi, Marco Guerci, Emanuela Shaba, Progettazione organizzativa 4.0: verso una rivisitazione dei principi sociotecnici
 - Attila Bruni, Francesco Miele, Daniel Pittino, Lia Tirabeni, On the dualistic nature of power and (digital) technology in organizing processes
 - Paolo Gubitta, Chi ha paura dei lavori ibridi?
 - Marcello Martinez, L’"amore" fra organizzazione e tecnologia "al tempo del digitale"
 - Ruggero Cesaria, Human-machine learning
 - Nicola Intini, Corrado La Forgia, Perché l’impresa 4.0 è per l’uomo. Verso la società 5.0
 - Marco Bentivogli, Il lavoro è un foglio bianco da scrivere
 - Giorgio De Michelis, Alfonso Fuggetta, Le forme di supporto all’innovazione tecnologica e organizzativa delle imprese italiane. Ecosistema dell’innovazione e intervento pubblico
 - Patrizio Bianchi, Sandrine Labory, What policies, initiatives or programmes can support attracting, embedding and reshaping Global Value Chains in regions?
 - A cura della Redazione, La Community Progettare insieme. Tecnologia. Organizzazione. Lavoro
 - A cura della Redazione, About the authors
 
Fascicolo 1/2020
- Lia Tirabeni, Francesco Miele, Tecnologie digitali e potere nelle organizzazioni: dinamiche di controllo ed effetto "contraccolpo"
 - Maria Rita Tagliaventi, Donato Cutolo, Betwixt and between: la liminalità nelle nuove forme di lavoro
 - Eugenio Salvati, Riorganizzare il welfare locale. Il modello del governance network e l’esperienza dei Piani di Zona lombardi
 - Antonio Daood, Mauro Gatti, Taking up the challenge of organizational inclusion: A conceptual framework for including "diverse" individuals within organizations (L’inclusione organizzativa: Un quadro di riferimento)
 - Eleonora Costantini, Le conseguenze del contratto: confini, ruoli e mandati organizzativi nell’erogazione di servizi pubblici. Il caso di "Punto d’Accordo" a Modena
 - Federico Butera, Le condizioni organizzative e professionali dello smart working dopo l’emergenza: progettare il lavoro ubiquo fatto di ruoli aperti e di professioni a larga banda
 - A cura della Redazione, Notizie sugli autori