Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Annamaria Perino, Elisa Di Qual
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/3
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 104-118 Dimensione file 191 KB
DOI 10.3280/SES2017-003009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In the context of palliative care, characterized by a multi-professional approach that deals with the overall care of the sick person and his family, the assessment of Social Work is part of a broader assessment of needs, aimed at activating interventions aim to encourage continuity of care and collaboration between the different services of the network. The research realized in a Health Agency of the Veneto Region, in the period September 2012 - February 2014, was used to know and develop the social skills in the field of protected discharge and draw up a communication protocol, which was adopted by the entire professional community of social workers, to taking charge of the patient with complex chronic and palliative care program. The results showed that a shared mode and participatory evaluation of the need may support home care, reduce residential projects and facilitate the proper use of places in hospice.
Parole chiave:Cura; integrazione socio-sanitaria; approccio globale; assistenza domiciliare; comunicazione; continuità assistenziale.
Annamaria Perino, Elisa Di Qual, Il contributo del Servizio Sociale alla promozione della continuità assistenziale tra i servizi per i malati in cure palliative. Una indagine nella ULSS 4 "Alto Vicentino" in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2017, pp 104-118, DOI: 10.3280/SES2017-003009