Titolo Rivista RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA
Autori/Curatori Arturo Di Bella
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 75-94 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/rgioa1-2023oa15438
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il format dei boutique festival è promosso da attori pubblici e privati, come modello di evento creativo, sostenibile e fortemente interattivo, che promuove pratiche e processi di innovazione turistica utili a rispondere alle sfide connesse all’emersione del nuovo turismo urbano e al rilancio del turismo nel contesto post Covid-19. Analizzando i discorsi e gli immaginari che accompagnano l’incorporazione del modello globale nelle politiche e nelle pratiche dei boutique festival in Sicilia, si intende riflettere sulle loro potenzialità e criticità in termini di innovazione e rigenerazione creativa e sostenibile del turismo nell’era Covid-19.
Parole chiave:; eventi culturali, turismo post Covid-19, Sicilia
Arturo Di Bella, Boutique festival e innovazione turistica: il caso della Sicilia in "RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA" 1/2023, pp 75-94, DOI: 10.3280/rgioa1-2023oa15438