Attaccamento e incastri di coppia tossici, in stallo e terapeutici

Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Matteo Selvini, Maria Chiara Gritti
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/132
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 27-44 Dimensione file 651 KB
DOI 10.3280/TF2023-132002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Come la relazione di coppia influenza il benessere dei partner? Esaminiamo una serie di possibili incastri tra tipi di attaccamenti disorganizzati o organizzati per valutarne gli esiti di ritraumatizzazione o revisione dell’attaccamento con effetti tossici o terapeutici.

Parole chiave:bambino ferito, tipi di coppie, stallo di coppia, disorganizzazio- ne dell’attaccamento, revisione dell’attaccamento.

  • Violenza coniugale e violenza assistita: un approccio familiareindividuale Stefano Cirillo, in TERAPIA FAMILIARE 135/2024 pp.19
    DOI: 10.3280/TF2024-135002

Matteo Selvini, Maria Chiara Gritti, Attaccamento e incastri di coppia tossici, in stallo e terapeutici in "TERAPIA FAMILIARE" 132/2023, pp 27-44, DOI: 10.3280/TF2023-132002