Tra consumo e rischio: l’ambivalenza della vita di notte tra gli studenti di Montpellier e di Bologna

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Gabriele Manella, Emanuele Giordano, Tommaso Rimondi, Dominique Crozat
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2021/126
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 97-117 Dimensione file 208 KB
DOI 10.3280/SUR2021-126006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La notte è passata dall’essere una dimensione "residuale" della giornata ad un importante segmento della socialità e dell’economia di molte città, diventando anche una "fucina" di nuove pratiche di consumo e di fruizione degli spazi urbani. Non mancano però contrasti e conflitti: tra le varie popolazioni che fruiscono degli stessi spazi, ma anche tra la diffusione di alcune pratiche e le politiche dell’ammi¬nistrazione locale che tentano di regolarle. Questo articolo si propone di approfondire gli usi dello spazio pubblico da parte degli studenti a Bologna e Montpellier, evidenziando le pratiche sociali e di consumo messe in atto durante la notte.

Parole chiave:notte, rischio, consumo, studenti, Bologna, Montpellier

  • Touristification and studentification. New dialectics of urban segregation in historical university cities María José Piñeira, Alfonso Fernández-Tabales, Carmen Mínguez, in Cities 105719/2025 pp.105719
    DOI: 10.1016/j.cities.2025.105719

Gabriele Manella, Emanuele Giordano, Tommaso Rimondi, Dominique Crozat, Tra consumo e rischio: l’ambivalenza della vita di notte tra gli studenti di Montpellier e di Bologna in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 126/2021, pp 97-117, DOI: 10.3280/SUR2021-126006