Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Francesco Mazzeo Rinaldi, Ornella Occhipinti
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/85-86
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 185-207 Dimensione file 270 KB
DOI 10.3280/RIV2023-085010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In this article, we will address an aspect many have considered "exotic" in the evolving evaluation landscape. We are referring to the diverse world of Big Data (BD) and Artificial Intelligence (AI), which arguably repre-sent one of the significant innovations in the field of evaluation and will likely continue to grow and evolve in the decades to come. We will discuss three specific aspects: 1) the opportunities and main uses that BD and AI offer to evaluation; 2) the challenges and risks that evaluation research and practice are facing concerning the 'new' availabil-ity of data and analysis methods not classically referable to the world of evaluators; 3) The state of diffusion in Italy of BD and AI in evaluation research and practice.
Parole chiave:Big data; Artificial intelligence; Data Science; Bias; Evaluation.
Francesco Mazzeo Rinaldi, Ornella Occhipinti, Big Data, Intelligenza Artificiale e Valutazione: cosa accade in Italia in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 85-86/2023, pp 185-207, DOI: 10.3280/RIV2023-085010