Uno scenario transdisciplinare per la salute: nuovo paradigma per la psicologia e gli psicologi?

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Albino Claudio Bosio, Guendalina Graffigna, Serena Barello
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/2
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 17-33 Dimensione file 325 KB
DOI 10.3280/PDS2021-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Si afferma in campo scientifico un nuovo approccio transdisciplinare alla salute (TDS) basato sul coinvolgimento partecipativo di più discipline e di più attori (di area scientifica e laica) nella costruzione di risposte alle domande sociali di salute. Descritto il fenomeno della TDS nelle sue caratteristiche principali (storiche, teoriche, me-todologiche) sono messe a fuoco le questioni aperte e le prospettive che tale approccio presenta. Infine, sono argomentate le ragioni per un coinvolgimento partecipativo della psicologia e degli psicologi nell’approccio TDS.

Parole chiave:Transdisciplinarità; salute, psicologia; psicologia della salute.

  • Beauty Therapy to Support Psychosocial Recovery from Oncological Care: A Qualitative Research on the Lived Experience of Women with Breast Cancer Treated with Chemotherapy Denise Vagnini, Massimo Maria Grassi, Francesco Valenti, Emilio Bombardieri, Emanuela Saita, in Current Oncology /2024 pp.2527
    DOI: 10.3390/curroncol31050189
  • Cosa pensano gli psicologi italiani della promozione della salute: una indagine presso un campione di professionisti e specializzandi Barbara Muzzulini, Marco Rizzo, Anna Paola Capriulo, Norma De Piccoli, in PSICOLOGIA DELLA SALUTE 1/2025 pp.35
    DOI: 10.3280/PDS2025-001005
  • Valutazione e trattamento dei disturbi del neurosviluppo: dalle diagnosi nosografiche a quelle funzionali Santo Di Nuovo, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 4/2023 pp.69
    DOI: 10.3280/rip2022oa15629
  • "E pluribus unum"? From colors to psychology Santo Di Nuovo, in RIVISTA DI PSICOLOGIA CLINICA 2/2023 pp.77
    DOI: 10.3280/rpc2-2022oa14836
  • Psicologia & salute come chiasmo professionale Giuseppe Scaratti, in PSICOLOGIA DELLA SALUTE 2/2024 pp.15
    DOI: 10.3280/PDS2024-002003
  • Generating a beneficial creative chaos to manage compartmentalization in psychology: A trans-disciplinary approach to intertwine plurality and unity A. Claudio Bosio, in RIVISTA DI PSICOLOGIA CLINICA 2/2023 pp.63
    DOI: 10.3280/rpc2-2022oa14879

Albino Claudio Bosio, Guendalina Graffigna, Serena Barello, Uno scenario transdisciplinare per la salute: nuovo paradigma per la psicologia e gli psicologi? in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 2/2021, pp 17-33, DOI: 10.3280/PDS2021-002003