Quando il caregiving è maschile: uno studio qualitativo sui partner di donne affette da sclerosi multipla

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Chiara Rollero
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/1
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 85-96 Dimensione file 218 KB
DOI 10.3280/PDS2019-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica neurodegenerativa la cui incidenza è dalle due alle tre volte più comune nelle donne rispetto agli uomini. La maggior parte dei pazienti affetti da SM per svolgere le proprie attività quotidiane necessita di assistenza, fornita soprattutto da caregiver informali. Nonostante la crescente letteratura sul caregiving informale, rimangono importanti lacune nella comprensione dell’esperienza dei caregiver, in particolare quando si tratta di uomini. L’obiettivo dello studio qualitativo qui presentato è quello di indagare tale esperienza nei partner di donne affette da SM. A questo scopo, sono state condotte ventuno interviste in profondità sulla base delle quali sono emersi quattro temi chiave: l’esperienza di caregiving come lavoro a tempo pieno; i cambiamenti che hanno investito la coppia dopo la diagnosi; l’ansia e la paura per il futuro, strettamente connessi con l’imprevedibilità del decorso clinico, e le specificità di genere. Nell’insieme, i risultati sottolineano la complessità delle dimensioni che caratterizzano questa forma di caregiving e possono contribuire ad una riflessione volta ad implementare interventi di sostegno ai partner maschili che si prendono cura della propria compagna. Implicazioni più dettagliate vengono discusse nell’articolo.

Parole chiave:Caregiving informale, genere, sclerosi multipla, ricerca qualitativa.

  • Do Hospitals Satisfy Our Healthcare Information Needs for Rare Diseases?: Comparison of Healthcare Information Provided by Hospitals with Information Needs of Family Caregivers Ting Wang, Brady Lund, Mirah Dow, in Health Communication /2024 pp.1628
    DOI: 10.1080/10410236.2023.2228010
  • The Caregiving Experiences of Fathers and Mothers of Children With Rare Diseases in Italy: Challenges and Social Support Perceptions Paola Cardinali, Laura Migliorini, Nadia Rania, in Frontiers in Psychology 1780/2019
    DOI: 10.3389/fpsyg.2019.01780

Chiara Rollero, Quando il caregiving è maschile: uno studio qualitativo sui partner di donne affette da sclerosi multipla in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 1/2019, pp 85-96, DOI: 10.3280/PDS2019-001005