Tu come mi vedi? Commenti del partner circa l’aspetto fisico, immagine corporea e soddisfazione di coppia: uno studio empirico

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Giulia Rosa Policardo, Camilla Matera, Amanda Nerini, Cristina Stefanile
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/2
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 137-157 Dimensione file 373 KB
DOI 10.3280/PDS2018-002011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La presente ricerca si propone di indagare la relazione tra commenti positivi e negativi sull’aspetto fisico in generale e sul peso corporeo ricevuti dal proprio partner, la soddisfazione di coppia e l’insoddisfazione corporea individuale. A 82 coppie eterosessuali è stato somministrato un questionario volto a misurare le variabili oggetto di studio. Le ipotesi della ricerca sono state testate attraverso una serie di path analysis basate sull’Actor-Partner Interdependence Model, in modo da cogliere le influenze reciproche tra partner. In entrambi i partner, ricevere commenti positivi sul peso sembra diminuire l’insoddisfazione corporea. I commenti negativi su peso e forma corporea ricevuti dalle donne si associano all’insoddisfazione corporea del partner maschile. Per quanto riguarda la soddisfazione di coppia, i commenti sull’aspetto generale ricevuti da ciascun partner si associano a soddisfazione diadica, percezione di comprensione e stima e comunicazione relazionale di colui che li riceve. Nel caso della self-disclosure tale effetto si osserva solo per le donne; per gli uomini i commenti generali positivi ricevuti si associno ad una maggiore self-disclosure delle donne. Da un punto di vista applicativo i risultati suggeriscono come interventi volti a migliorare la soddisfazione di coppia possano essere diretti a migliorare la comunicazione tra partner anche con riferimento all’aspetto fisico. Inoltre, interventi che mirano a ridurre l’insoddisfazione corporea in entrambi i generi dovrebbero considerare il ruolo del partner come fonte significativa di influenza.

Parole chiave:Commenti sull’aspetto fisico, partner, soddisfazione di coppia, immagine corporea, genere, relazione di coppia

  • The Power of Words: Appearance Comments from One’s Partner Can Affect Men’s Body Image and Women’s Couple Relationship Elena Fornaini, Camilla Matera, Amanda Nerini, Giulia Rosa Policardo, Cristian Di Gesto, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2021 pp.9319
    DOI: 10.3390/ijerph18179319
  • Heterosexual Script in Italian Young Adults: Measurement Across Genders Agathe Scappini, Maria Anna Donati, Giulia Fioravanti, in Sexuality Research and Social Policy /2023 pp.1152
    DOI: 10.1007/s13178-022-00786-9
  • Not All That Glitters Is Gold: Attractive Partners Provide Joys and Sorrows Anna Cardelli, Camilla Matera, Giulia Rosa Policardo, Cristian Di Gesto, Amanda Nerini, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2022 pp.13526
    DOI: 10.3390/ijerph192013526

Giulia Rosa Policardo, Camilla Matera, Amanda Nerini, Cristina Stefanile, Tu come mi vedi? Commenti del partner circa l’aspetto fisico, immagine corporea e soddisfazione di coppia: uno studio empirico in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 2/2018, pp 137-157, DOI: 10.3280/PDS2018-002011